Ormai è l’antipasto
ufficiale dell’Eurovision Song Contest, una sorta di debutto live per molti
artisti e per i fan di tutto il continente.
ufficiale dell’Eurovision Song Contest, una sorta di debutto live per molti
artisti e per i fan di tutto il continente.
Anche quest’anno il
Melkweg di Amsterdam ospiterà Eurovision in Concert, giunto alla settima
edizione, sabato prossimo, 18 aprile.
Melkweg di Amsterdam ospiterà Eurovision in Concert, giunto alla settima
edizione, sabato prossimo, 18 aprile.
Il concerto è sold out da
mesi, a presentarlo saranno Cornald Maas, commentatore dell’Eurovision per la
tv olandese, ed Edsilia Rombley, due volte in gara all’Eurovision per i Paesi
Bassi nel 1998 e nel 2007.
mesi, a presentarlo saranno Cornald Maas, commentatore dell’Eurovision per la
tv olandese, ed Edsilia Rombley, due volte in gara all’Eurovision per i Paesi
Bassi nel 1998 e nel 2007.
Sono 24 (su 40 che saranno a Vienna) i paesi
confermati, e non si esclude qualche sorpresa dell’ultimo minuto:
confermati, e non si esclude qualche sorpresa dell’ultimo minuto:
Albania – Elhaida Dani
Australia – Guy Stebastian
Austria – The Makemakes
Azerbaigian – Elnur Huseynov
Bielorussia – Uzari &
Maimuna
Maimuna
Cipro – John Karayiannis
Francia – Lisa Angell
Macedonia – Daniel
Kajmakoski
Kajmakoski
Georgia – Nina Sublatti
Germania – Ann Sophie
Grecia – Maria-Elena
Kyriakou
Kyriakou
Ungheria – Boggie
Israele – Nadav Guedj
Lettonia – Aminata
Lituania – Monika &
Vaidas
Vaidas
Moldavia – Eduard Romanyuta
Montenegro – Knez
Paesi Bassi – Trijntje
Oosterhuis
Oosterhuis
Polonia – Monika Kuszynska
Norvegia – Morland &
Debrah Scarlett
Debrah Scarlett
Serbia – Bojana Stamenov
Slovenia – Maraaya
Svezia – Måns Zelmerlöw
Regno Unito – Electro
Velvet
Velvet
Ospiti speciali le
Bobbysocks, il duo norvegese composto da Hanne Krogh ed Elisabeth Andreassen,
vincitore all’Eurovision 1985 con “La det swinge”.
Bobbysocks, il duo norvegese composto da Hanne Krogh ed Elisabeth Andreassen,
vincitore all’Eurovision 1985 con “La det swinge”.
Amsterdam accoglierà gli
eurofan con un preparty venerdì 17 che vedrà tra gli ospiti Getty del gruppo
Teach In (Paesi Bassi 1975), Nicky French (Regno Unito 2000) e Suzy (Portogallo
2014) e li saluterà con un afterparty sabato 18 dopo il concerto, per ballare
fino a notte fonda con molti degli artisti che si saranno esibiti al Melkweg.
eurofan con un preparty venerdì 17 che vedrà tra gli ospiti Getty del gruppo
Teach In (Paesi Bassi 1975), Nicky French (Regno Unito 2000) e Suzy (Portogallo
2014) e li saluterà con un afterparty sabato 18 dopo il concerto, per ballare
fino a notte fonda con molti degli artisti che si saranno esibiti al Melkweg.
Che la festa abbia inizio!