Partita del Cuore: La Nazionale Italiana Cantanti prende Il Volo.

0
102
Partita del Cuore: La Nazionale Italiana Cantanti prende Il Volo.

Allo Juventus Stadium di Torino si è appena
conclusa la ventiquattresima edizione della Partita del Cuore, con l’obiettivo
di raccogliere fondi a favore di Telethon e della “Fondazione Piemontese per la
Ricerca sul Cancro Onlus”. A sfidarsi in questo match della solidarietà la
Nazionale Italiana Cantanti e i Campioni per la ricerca. Tanti i
protagonisti, volti noti della musica, dello sport e dello spettacolo. E fra i
partecipanti anche un po’ di Eurovision con Luca Barbarossa, presidente della
Nazionale Italiana Cantanti (1988), il capitano Enrico Ruggeri (1993) e i nostri
ultimi rappresentanti: Ignazio, Piero e Gianluca de Il Volo. A dimostrazione
dell’impegno dei nostri artisti non solo sui palchi mondiali, ma anche per una
buona causa. 

I partecipanti della
Nazionale Italiana Cantanti sono: Paolo Belli, Alex Britti, Niccolò Fabi, Max
Gazzé, Marco Masini, Moreno, Clementino, Rocco Hunt e, come detto, Luca
Barbarossa e Enrico Ruggeri. Debuttano in squadra Il Volo, Davide Dileo e
Lorenzo Fragola. A loro si aggiungono l’ex calciatore e allenatore Leonardo e
gli attori Raoul Bova e Neri Marcoré. Nel ruolo del ct Luca Argentero.
La squadra Campioni
per la Ricerca, che vede il ritorno a Torino sul campo della Juventus
di Alessandro Del Piero, che divide la “scena bianconera” con Pavel Nedved
e l’attuale mister Massimiliano Allegri. Con loro anche i due
cugini-presidenti Andrea Agnelli e John Elkann. Prestati dal mondo dei
motori Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo. In squadra anche il musicista
e attore Gary Dourdan, il dj Ringo, Massimo Giletti e Liam Gallagher degli Oasis. In
prestito dalla Nazionale Cantanti, poi, l’attore Marco Bocci, nell’inedito
ruolo di portiere, ed Eros Ramazzotti. Allenatore dei Campioni per la Ricerca è
il direttore del Tg1 Mario Orfeo.
Ignazio
Boschetto è «esaltato» per la convocazione in squadra. Come si apprende da
alcune interviste rilasciate, da juventino, non sta nella pelle per l’emozione
di giocare nello stadio della squadra del cuore: «Sono come un bambino che
aspetta il Natale. Se il mister schiererà il 4-3-1-2 io sarò l’1 e giocherò lì,
in mezzo alle punte». I tre de Il Volo, tutti  grandi appassionati di calcio, sono gli ultimi arrivati in un gruppo
che si rinnova continuamente: «In squadra ci sono molti ragazzi giovani, “le
nuove leve”, come ci chiamano. Non mollano però
neppure i grandi che hanno fatto crescere la nazionale» e continuano «La convocazione ci ha colto di sorpresa. Ce lo hanno proposto nei giorni del Festival. Noi amiamo
il calcio da sempre e abbiamo fatto salti di gioia.».

Ma veniamo ad un po’ di cronaca. Piero subito in campo. Al 12° Nedved raccoglie una respinta corta di Sorrentino, portiere dei Cantanti, ed insacca con una conclusione di potenza. I cantanti non si risparmiano ma la condizione fisica lascia un po’ a desiderare, così la formazione in maglia bianca sfiora il bis con Del Piero. Il raddoppio per la squadra dei ricercatori arriva al 23° proprio con Pinturicchio che beffa il portiere in dribbling. Poco dopo Barbarossa accorcia per la Nazionale Cantanti. Scintille in campo fra lui e Ramazzotti dopo la reazione di Nedved per un tunnel di Moreno subito dal ceco. Al 34° cambio Volo per Volo: esce Piero e entra Ignazio. Durante l’intervista a Piero a bordo campo, Pupo ricorda l’Eurovision complimentandosi con loro per il terzo posto ottenuto. Moreno segna poi il gol del pareggio, risultato con cui le due squadre vanno negli spogliatoi.
Partita del Cuore: La Nazionale Italiana Cantanti prende Il Volo.Il secondo tempo inizia con una splendida incursione in area avversaria di Moreno che regala un rigore per un tocco di mano visto dall’arbitro Rosetti. Dagli undici metri si è presentato il rapper genovese che con un destro rasoterra ha portato in vantaggio la Nazionale cantanti. I ricercatori però non ci stanno a perdere e ci provano due volte con Ramazzotti. Il pari lo firma Del Piero. Al sessantesimo minuto il pilota Dovizioso porta avanti i suoi con un tiro di destro che non lascia scampo al portiere della Nazionale Cantanti. Al 62° di nuovo un Volo per un Volo: esce Ignazio e entra Gianluca. Scelta questa che si dimostra vincente visto che suo è il gol del pareggio all’82°. 
4 a 4 risultato finale. Il regolamento della partita prevedeva i calci di rigore. Si è poi deciso di premiare entrambe le formazioni. Bella partita, 1.800.000 Euro raccolti. Grazie Torino. Grazie a entrambe le squadre.