JESC 2015: i cantanti e le canzoni – parte 4

0
112
JESC 2015: i cantanti e le canzoni - parte 4

Quarto appuntamento alla scoperta
delle canzoni che parteciperanno alla 13° edizione dello Junior Eurovision Song
Contest che si svolgerà a Sofia, Bulgaria, il 21 Novembre.
Partiamo dal Montenegro che sarà
rappresentato dalla 15enne Jana Mirković con la canzone “Oluja”
(Tempesta) composta da Vladimir Graić Graja e Mirsad Serhatlić con il testo di
Jana e Boban Novović. Vladimir Graić Graja è molto noto agli eurofans essendo
anche il compositore della canzone serba vincitrice dell’Eurovision 2007
“Molitva” cantata da Marija Šerifović e di “Beauty never
dies” di Bojana Stamenov dell’Eurovision 2015.
JESC 2015: i cantanti e le canzoni - parte 4
Jana è stata scelta
direttamente dalla RTCG, la tv nazionale montenegrina. Eccola:

Passiamo alla vicina Serbia con
l’11enne Lena Stamenković e la canzone “Lenina pesma” (La canzone di
Lena) composta da Leontina Vukomanović che ha scritto anche il testo assieme
alla stessa Lena. Leontina Vukomanović è fra gli autori della canzone serba
all’Eurovision 2004 “Lane moje” del grande Željko Joksimović e di
“Beauty never dies” di Bojana Stamenov dell’Eurovision 2015.  

JESC 2015: i cantanti e le canzoni - parte 4

Lena è stata scelta direttamente dalla RTS,
la tv nazionale serba. Ascoltiamola:

Ed ora tocca ai Paesi Bassi che
hanno scelto la 15enne Shalisa con la canzone “Million Lights” (Milioni di
luci) scritta dalla stessa Shalisa Van Der Laan con Hansen Tomas e Joost Griffioen. 

JESC 2015: i cantanti e le canzoni - parte 4

Shalisa ha
vinto la selezione nazionale
“Junior Songfestival 2015”
organizzata dalla AVROTROS, la tv olandese. Accendiamo le luci:


Il JESC 2015 verrà trasmesso da
Rai Gulp alle 19:30 con il commento in italiano di Simone Lijoi.
JESC 2015: i cantanti e le canzoni - parte 4