Sanremo 2016 – I cantanti in gara: Arisa

0
259
Sanremo 2016 – I cantanti in gara: Arisa

A meno di un mese dall’inizio della kermesse canora più
amata dagli italiani, iniziamo la presentazione dei 20 artisti che gareggeranno
nella categoria principale del festival.
Come da regolamento, uno di
questi cantanti, presumibilmente il vincitore, avrà la possibilità di
rappresentare l’Italia alla 61° edizione dell’Eurovision Song Contest 2016.
Iniziamo con Arisa. La cantante
ha più volte dichiarato che difenderebbe con molto piacere i colori italiani in
Europa. Tra l’altro, rivendica la possibilità che avrebbe avuto nel 2014 con la
vittoria a Sanremo. Proprio quell’anno il regolamento non prevedeva che il
vincitore del festival avesse l’opportunità di andare all’Eurovision. Infatti
la Rai scelse direttamente Emma.

Proprio ieri, durante un’intervista radiofonica, la cantante ha scherzosamente detto: “Sto convincendo Elio che, in caso di una sua vittoria, mi ceda il diritto per l’Eurovision…”.

Arisa è stata la cantante più
votata come rappresentante ideale, fra i 20 “Campioni” del Festival
2016, dai membri di OGAE Italy nel sondaggio indetto all’interno del
club.
Arisa, vero nome Rosalba Pippa,
nata a Genova il 20 Agosto 1982, ma cresciuta a Pignola (in provincia
di Potenza), inizia la sua carriera all’età di 4 anni partecipando ai primi
concorsi musicali per bambini.
L’occasione per lanciarsi seriamente
nel mondo della musica arriva nel 2007 vincendo una borsa di studio presso il
Centro Europeo Toscolano (CET) del famoso autore Mogol. L’anno seguente è la
vincitrice, assieme a Simona Molinari, del concorso SanremoLab che le apre le
porte alla categoria “Nuove Proposte” della 59° edizione del Festival
di Sanremo 2009. Categoria dalla quale ne esce vincitrice con la canzone
“Sincerità” che diventa uno dei tormentoni dell’anno. Arisa pubblica anche il suo primo album intitolato “Sincerità”:
Sanremo 2016 – I cantanti in gara: Arisa
La sua vittoria causa numerose
critiche, non tanto per la canzone, quanto per il personaggio Arisa che, a
detta di molti, sembrerebbe costruito a tavolino dalla stessa cantante e dai
suoi produttori. Le critiche risultano infondate in quanto la cantante, alle
suddette critiche, risponde con i fatti: voce cristallina, intonazione perfetta
e successo commerciale.
Con il look rinnovato, nel 2010
ritorna al Festival nella categoria “Campioni” con il
brano “Malamorenò” classificandosi nona e ottenendo un buon successo. La cantante è accompagnata sul palco da 3 coriste d’eccezione, il trio delle
Sorelle Marinetti. Contemporaneamente esce anche il suo nuovo album “Malamorenò”.
Sanremo 2016 – I cantanti in gara: Arisa
Nel 2011 Arisa diventa anche un
personaggio televisivo partecipando alla quinta edizione del talent show
“X Factor” in qualità di giudice.

Nello stesso anno partecipa come ospite di Max Pezzali alla serata del Festival di Sanremo dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia duettando sulle note di “Mamma mia dammi 100 lire”.

Nel 2012 è nuovamente a Sanremo
con la canzone “La notte” che si classifica al secondo posto e
diventa sicuramente una delle sue canzoni più conosciute. L’album “Amami” risulta uno
dei più venduti di tutto il festival e segna una svolta nella carriera della
cantante che si lascia alle spalle i panni di interprete un po’ troppo allegra
e spiritosa e indossa quelli un po’ più intimisti e sexy.
Sanremo 2016 – I cantanti in gara: Arisa
Nel 2014 torna al festival con
due brani, come da regolamento, “Lentamente (Il primo che passa)” e
“Controvento” che si aggiudica il primo premio. Esce il suo quarto
album di inediti “Se vedo te” confermando il buon momento
discografico della la cantante lucana. Come già detto, nel 2014 per il
vincitore non c’è la possibilità di andare all’Eurovision, cosa della quale la
cantante se ne lamenta subito ma, ahinoi, senza risultati.
Sanremo 2016 – I cantanti in gara: Arisa
E siccome Sanremo fa parte della
vita artistica di Arisa, nel 2015 viene chiamata da Carlo Conti,
l’organizzatore, e ne diventa addirittura presentatrice.
Il prossimo importante passo sarà
quindi il festival di Sanremo 2016 dove Arisa canterà il brano “Guardando
il cielo” scritto dal fido Giuseppe Anastasi. Il nostro augurio è di
vincere la manifestazione ancora una volta per avere finalmente la possibilità
di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest.
Ovviamente nell’articolo abbiamo fatto un riassunto della carriera di Arisa dando importanza alle sue partecipazioni a Sanremo. Arisa, oltre che cantante, ha partecipato ad alcuni film come attrice, doppiatrice, è stata protagonista di trasmissioni televisive, ha inciso colonne sonore e si è cimentata pure come scrittrice. Senza contare gli innumerevoli premi per la sua carriera di cantante.
Ricordiamo che il Festival di
Sanremo si svolgerà dal 9 al 13 Febbraio 2016.