permetteteci la battuta: “Che Tesoro di ragazza”!
rappresentare il Belgio al 61° Eurovision Song Contest che si terrà a Stoccolma
dal 10 al 14 Maggio 2016.
“What’s the pressure”, un’energico funk-pop che mette in risalto le
qualità interpretative della cantante, scritta da Selah Sue, Louis Favre e
Birsen Uçar.
nel 2009 nello show “Ketnet Pop”. Prosegue la sua carriera recitando
in numerosi musical e nel 2014 si classifica seconda all’edizione locale di
“The Voice” che le dà la possibilità di incidere alcuni singoli come
“Outta here” e “Funky love”.
Una curiosità, Selah Sue, una degli autori del brano, è stata ospite di Fabio Fazio nel programma “Che tempo che fa” dopo il successo mondiale del singolo “Raggamuffin”.
Presentata da Peter Van De Veire
(foto), la selezione belga, più simile ad un talent show, ha visto
l’alternarsi
sul palcoscenico dei cinque artisti scelti nel corso di vari casting
coadiuvati dal parere di Hadise, la cantante
turca in gara all’Eurovision 2009, e Christer Bjorkman, responsabile
della selezione svedese “Melodifestivalen”, del prossimo Eurovision 2016
e rappresentante svedese all’Eurovision 1992.
La votazione si è svolta in due
round. Nel primo tutte e cinque le canzoni in gara sono state giudicate dal
televoto e da 10 giurie internazionali. Entrambi i risultati sono stati sommati ed hanno deciso le due
canzoni per il
secondo round.
televoto del pubblico belga, ha decretato la vincitrice.
“In our nature”
canzone “Kich the habit”
aches”
lost”
lost” 200 punti
03. Adil “In our nature” 159 punti
04. Amaryllis “Kich the habit” 149 punti
05. Astrid “Everybody
aches” 125 punti
televoto: