Eurovision 2016 – Le selezioni nazionali: Bielorussia

0
106
Eurovision 2016 - Le selezioni nazionali: Bielorussia

Venerdì 22 Gennaio la Bielorussia
sceglierà il suo rappresentante per il 61° Eurovision Song Contest che si svolgerà
a Stoccolma dal 10 al 14 Maggio 2016.
Dieci artisti, con le relative
canzoni, si sfideranno alla “National Selection Round for the International
TV Song Contest – Eurovision 2016” a Minsk, la capitale bielorussa, negli
studi della BTRC, la tv nazionale, e presentata dalla coppia Teo (Eurovision 2014) e Olga Ryzhikova che ad Agosto sono diventati marito e moglie (foto).

Eurovision 2016 - Le selezioni nazionali: Bielorussia

La novità di quest’anno è che il
vincitore verrà scelto solamente con il televoto e non anche da una giuria di
esperti che troppo spesso è stata accusata di favoritismi e voti venduti.
Ovviamente anche il televoto è soggetto ad imbrogli ma, guardando la cosa a 360
gradi, per la Bielorussia è un bel passo in avanti lasciare la sola scelta al
pubblico.
Ma presentiamo i cantanti in gara
e le loro canzoni in ordine di esibizione.
01. Alexej Gross “Flame”
Eurovision 2016 - Le selezioni nazionali: Bielorussia
Alexej ha già partecipato alle
selezioni nel 2013 (4° posto) e nel 2015 (5° posto). Quest’anno ci riprova con
una ballata dal sound internazionale.

02. Sasha Zakharik “Glory night”

Eurovision 2016 - Le selezioni nazionali: Bielorussia

Sasha debutta al festival con una
canzone che strizza l’occhio al jazz ed ai ritmi degli anni 60.

03. Valerie Sadovskaya “Not alone”

Eurovision 2016 - Le selezioni nazionali: Bielorussia

Valerie ritorna in gara dopo
l’8° posto nel 2015 con una bella ballata soul con piccoli sprazzi di folk.

04. Radiovolna “Radio wave (Ne shodi s uma)”

Eurovision 2016 - Le selezioni nazionali: Bielorussia

Gruppo capitanato dal solista
Vlad Chizhikov, partecipa per la prima volta alla competizione e porta in gara
una canzone molto radiofonica.

05. The EM “Turn around”

Eurovision 2016 - Le selezioni nazionali: Bielorussia

Il duetto formato da Michael Soul
ed Egor Sharankov canterà una ballata romantica scritta da un team
internazionale. I due debuttano al festival per l’Eurovision avendo già
partecipato alle selezioni per lo Junior nel passato.

06. Navi “Geta zyamlya (This land)”

Eurovision 2016 - Le selezioni nazionali: Bielorussia

Altro duetto in gara formato da
Artyom Lukyanenko e Kseniya  Zhuk. La
loro è l’unica canzone in lingua autoctona e si ispira alle ballate folk.

07. Ivan “Help you fly”

Eurovision 2016 - Le selezioni nazionali: Bielorussia

Alexsander Ivanov, o Ivan, anche lui al
debutto sul palco della selezione nazionale, porta in gara una buona ballata
dal sapore rock.

08. Anastasiya Malashkevich “Pray for
love”

Eurovision 2016 - Le selezioni nazionali: Bielorussia

Anastasiya è qui per una
rivincita essendo arrivata 2° lo scorso anno con una ballata ritmata sostenuta
dalla sua potente voce. Ha partecipato al festival anche nel 2014
classificandosi 8°.

09. Kirill Yermakov “Running to the sun”

Eurovision 2016 - Le selezioni nazionali: Bielorussia

Kirill ha partecipato varie volte
alla selezione nazionale per l’edizione Junior dell’Eurovision. Ora che ha la
giusta età, ci prova per l’Eurovision con una canzone piuttosto ritmata e molto
piacevole all’ascolto.

10. Napoli “My universe”

Eurovision 2016 - Le selezioni nazionali: Bielorussia

Il trio Napoli, capitanato dalla
cantante Olga Shimanskaya, ritorna in gara dopo un 8° posto nel 2014 e un 6°
nel 2015, con una semplice ballata melodica.

Chi sarà il favorito del pubblico
bielorusso? Non ci resta che attendere la finale di venerdì.

Eurovision 2016 - Le selezioni nazionali: Bielorussia