La quattordicesima cantante che
presentiamo è Irene Fornaciari. Con il suo stile che spazia dal pop al soul e
al rhythm & blues, Irene sarebbe una rappresentante che catturerebbe i voti
delle giuire e di tutto quel pubblico a cui piace questo genere.
presentiamo è Irene Fornaciari. Con il suo stile che spazia dal pop al soul e
al rhythm & blues, Irene sarebbe una rappresentante che catturerebbe i voti
delle giuire e di tutto quel pubblico a cui piace questo genere.
Come da regolamento, uno di
questi cantanti, presumibilmente il vincitore, avrà la possibilità di
rappresentare l’Italia alla 61° edizione dell’Eurovision Song Contest 2016.
questi cantanti, presumibilmente il vincitore, avrà la possibilità di
rappresentare l’Italia alla 61° edizione dell’Eurovision Song Contest 2016.
Irene, vero nome Irene Natalie
Fornaciari, nata a Pietrasanta (in provincia di Lucca) il 24 Dicembre 1983,
respira aria di musica fin da piccolissima essendo la figlia del famoso
cantautore italiano Zucchero.
Fornaciari, nata a Pietrasanta (in provincia di Lucca) il 24 Dicembre 1983,
respira aria di musica fin da piccolissima essendo la figlia del famoso
cantautore italiano Zucchero.
Ed è proprio con il papà che
inizia ad affacciarsi al mondo della canzone componendo e interpretando la
canzone “Karma, stai calma” contenuta nell’album
“Bluesugar” nel 1998. Nello stesso album firma anche “Puro
amore”.
inizia ad affacciarsi al mondo della canzone componendo e interpretando la
canzone “Karma, stai calma” contenuta nell’album
“Bluesugar” nel 1998. Nello stesso album firma anche “Puro
amore”.
Dopo alcuni musical ed aver
partecipato nel ruolo di “apri concerto” ai tour del papà, di Edoardo
Bennato ed Alex Britti, di Paola Turci e di Niccolò Fabi, Irene debutta con il
suo primo singolo “Mastichi l’aria” nel 2006.
partecipato nel ruolo di “apri concerto” ai tour del papà, di Edoardo
Bennato ed Alex Britti, di Paola Turci e di Niccolò Fabi, Irene debutta con il
suo primo singolo “Mastichi l’aria” nel 2006.
Nell’Ottobre dello stesso anno
esce anche il suo secondo singolo “Io non abito più qua” mentre
l’anno dopo è la volta di “Il sole dentro” che anticipa l’uscita del
primo album dal titolo “Vertigini in fiore”.
esce anche il suo secondo singolo “Io non abito più qua” mentre
l’anno dopo è la volta di “Il sole dentro” che anticipa l’uscita del
primo album dal titolo “Vertigini in fiore”.
Nel 2009 partecipa al Festival di
Sanremo nella categoria “Nuove Proposte” con la canzone “Spiove
il sole”. Quell’anno il regolamento prevede che i cantanti vengano
accompagnati da dei veri e propri padrini sul palco dell’Ariston. Ed Irene viene
accompagnata proprio dal papà Zucchero e dalla sua band dei Sorapis formata,
fra gli altri, anche da Dodi Battaglia dei Pooh e da Maurizio Vandelli. In contemporanea con il Festival
esce il suo secondo album “Vintage baby”.
Nel 2010 è di nuovo a Sanremo,
nella sezione “Campioni”, coadiuvata dalla presenza del gruppo dei
Nomadi in un “featuring”, con la canzone “Il mondo piange”
che si classifica al sesto posto. Viene pubblicato il terzo album “Irene
Fornaciari” che è un mix dei due precedenti.
nella sezione “Campioni”, coadiuvata dalla presenza del gruppo dei
Nomadi in un “featuring”, con la canzone “Il mondo piange”
che si classifica al sesto posto. Viene pubblicato il terzo album “Irene
Fornaciari” che è un mix dei due precedenti.
Seguono varie collaborazioni con
artisti come i Labyrinth, Gert Steinbäcker, Gatto Panceri e Davide Van De
Sfroos con il quale duetta nella serata speciale
del Festival di Sanremo 2011 nella canzone “Yanez”.
Nel 2012 ritorna a Sanremo con la
canzone “Grande mistero” che purtroppo non raggiunge la finale.
“Grande mistero” è anche il titolo dell’album uscito subito dopo il
festival dal quale viene successivamente estratto il singolo “Il volo di un angelo”.
canzone “Grande mistero” che purtroppo non raggiunge la finale.
“Grande mistero” è anche il titolo dell’album uscito subito dopo il
festival dal quale viene successivamente estratto il singolo “Il volo di un angelo”.
Ovviamente nell’articolo abbiamo
fatto un riassunto della carriera di Irene dando importanza alle sue
partecipazioni a Sanremo ed alla sua discografia principale.
fatto un riassunto della carriera di Irene dando importanza alle sue
partecipazioni a Sanremo ed alla sua discografia principale.
Il prossimo importante passo sarà
quindi il Festival di Sanremo 2016 dove Irene canterà il brano “Blu”.
quindi il Festival di Sanremo 2016 dove Irene canterà il brano “Blu”.
Ricordiamo che il Festival di
Sanremo si svolgerà dal 9 al 13 Febbraio 2016.
Sanremo si svolgerà dal 9 al 13 Febbraio 2016.