Eurovision 2016: l'Austria canterà in francese con ZoëSi è appena conclusa la selezione austriaca “Wer singt für Österreich?” per scegliere il cantante che rappresenterà il paese alpino alla  61° edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà a Stoccolma dal 10 al 14 Maggio 2016.

La scelta del pubblico di televotanti e della giuria di esperti, fra i quali Conchita Wurst, ha decretato vincitrice Zoë con la canzone “Loin d’içi” scritta dalla stessa Zoë e dal papà Christof Straub.

La 19enne viennese Zoë Straub ha partecipato alla selezione nazionale nel 2015 con la canzone “Quel filou” classificandosi al terzo posto. Il suo primo album è stato pubblicato sempre nel 2015 e si intitola “Debut”.

Eurovision 2016: l'Austria canterà in francese con ZoëLa serata, presentata da Andi Knoll e Alice Tumler, una delle tre presentatrici dell’Eurovision 2015, ha visto l’alternarsi sul palco degli studi viennesi dell’ORF TV dieci artisti con le relative canzoni.

 

  1. Bella Wagner “Weapons down” – Tema sociale sulla pace per la bella viennese Bella. La canzone si allinea alle ballate contemporanee internazionali con un tocco di funky.
  2. LiZZA “Psycho” – La favorita di Conchita Wurst, Lisa ci propone un pop moderno contaminato da suoni elettronici.
  3. Vincent Bueno “All we need is that love” – Forse la più internazionale di quelle in gara. Starebbe benissimo in un album di Bruno Mars.
  4. Lia Weller “Runaway” – Un’intensa ballata d’amore per la brasiliana Lia. Forse un po’ troppo classica ma decisamente interessante.
  5. Céline Roscheck & Farina Miss “Sky is the limit” – Dall’incontro fra una violinista ed una vocalist nasce questo brano che ricorda la disco dance anni 70 caratterizzata dall’uso degli archi.
  6. Sankil Jones “One more sound” – Altra canzone con un ritmo soul ed un feeling internazionale che si distingue per un sound quasi–mediorientale.
  7. AzRaH “The one” – Originaria della Bosnia, AzRah ci propone un midtempo un po’ jazzato che a momenti diventa un po’ troppo ripetitivo. Comunque piacevole all’ascolto.
  8. Orry Jackson “Pieces in a puzzle” – Un po’ soul, un po’ pop per un mix perfetto per una canzone che non sfigurerebbe sul palco della Globe Arena di Stoccolma.
  9. Elly V “I’ll be around (Bounce)” – Dall’Armenia passando per la Germania arriva Elly con un buon r’n’b. Sicuramente si rivelerebbe  una scelta originale.
  10. Zoë “Loin d’içi” – Il sound è quello di “Quel filou”, un po’ retró e ovviamente molto francese tipo le canzoni cantate dalle varie “lolite” della scena pop francese. Purtroppo il fatto di cantare nella lingua dei nostri cugini d’Oltralpe stona un po’ con il paese che andrebbe a rappresentare.
Dopo un primo round di votazioni, giuria e televoto, le prime due classificate, Zoë ed Elly V sono state rigiudicate solamente dal televoto.
Con questa scelta l’Austria è piuttosto decisa a prendersi una rivincita dopo l’ultimo posto del 2015, aggravato dal fatto che giocando in casa, sia riuscita solamente a totalizzare
un bel 0 points!
Eurovision 2016: l'Austria canterà in francese con Zoë

 

Qui potete trovare ulteriori informazioni sui cantanti in gara e ascoltare le loro canzoni.