Eurovision 2016 - La Svizzera sceglie RykkaIn Svizzera, alla Bodensee Arena di Kreuzlingen, lo Spettacolo della Decisione (Entscheidungsshow) è appena terminato, e sarà Rykka a rappresentare il Paese all’Eurovison di Stoccolma, con la canzone The last of our kind.
Rykka è il nome d’arte di Christina Maria Rieder, nata a Vancouver, vive attualmente tra il Canada e Zurigo. Per questo motivo, durante la serata è stata paragonata a Celine Dion, che ha vinto l’Eurovision per la Svizzera nel 1988.
Il suo genere musicale è il rock alternativo e l’indie. Altra sua canzone famosa è Kodiak. Ha pubblicato quattro albums. E ha anche recitato in due serie televisive.
Riascoltiamo la sua canzone:

 

Ricordiamo anche gli altri partecipanti:
Vincent Gross “Half a smile” – E’ il cantante dall’atmosfera giovanile. Canzone di facile presa anche se abbastanza scontata. Però fa tanta dolcezza.
Bella C “Another World” – Una cantante che viene dall’Ungheria, con una voce dal timbro particolare.
Kaceo “Disque d’or” – Performance originale con il cantante che si presenta in un costume particolare, che simula un cavaliere su un unicorno. Sul palco il cartonato di un orso con una corona e un pinguino con una pesante catena d’oro al collo. La musica, con il suono dell’armonica, suona a metà tra il country e il folklorico.
Theo “Because of you” – Dalla Svizzera italiana, look da emo un po’ più allegro. Canzone sottovoce dall’atmosfera magica. Sul palco, fettucce di carta pendono dai rami di un albero. E sembra anche simpatico.
Stanley Miller “Feel the love” – Trapiantato in Svizzera da otto anni proveniente dagli Stati Uniti, porta una canzone molto europop, molto ritmata, che riecheggia la musica gospel.
Eurovision 2016 - La Svizzera sceglie RykkaTutti i cantanti si sono anche esibiti in una cover. Per presentarle, si vede ogni cantante che viene fatto salire sulla stessa macchina, e lì dentro, acceso il motore, accende la radio, e accenna le canzoni che hanno un particolare significato nella propria formazione. E poi presenta la cover.