Per la presentazione della prossima finale nazionale abbiamo il piacere di ospitare un esperto di musica slovena, il nostro amico Marco Mosca che ci introdurrà la serata.
Sabato 27 febbraio alle 20:00, uno dei “Big Saturdays” ricchi di appuntamenti sulla strada che porta a Stoccolma, scopriremo quale sarà la canzone che cercherà di portare, per la terza volta consecutiva, la Slovenia in finale al 61° Eurovision Song Contest che si terrà dal 10 al 14 Maggio 2016.
Dopo due anni segnati dalla fondamentale e fortunata presenza di Raay, compositore dei brani
presentati nel 2014 e nel 2015, sia all’ESC che al JESC, toccherà ad altri autori ed artisti cercare di raccoglierne l’eredità.
presentati nel 2014 e nel 2015, sia all’ESC che al JESC, toccherà ad altri autori ed artisti cercare di raccoglierne l’eredità.
Dieci i candidati (per la presentazione si veda l’articolo qui), di cui ben sette con brani in inglese. Solo Raiven e le due band, San Di EGO e D Base, canteranno in sloveno. Le uniche “vecchie conoscenze”, Nuša Derenda (Eurovision 2001) e Regina (Eurovision 1996), entrambe protagoniste di una lunga e luminosa carriera, sembrano avere le carte in regola per tentare di conquistare di nuovo il diritto di rappresentare il loro paese, in un anno già segnato da numerosi ritorni. Nuša,
tra l’altro, sabato 20 si è piazzata seconda a Slovenska Popevka alle spalle di un altro nome noto agli eurofans, Eva Boto (Eurovision 2012). A fine pagina le loro esibizioni.
tra l’altro, sabato 20 si è piazzata seconda a Slovenska Popevka alle spalle di un altro nome noto agli eurofans, Eva Boto (Eurovision 2012). A fine pagina le loro esibizioni.
Ma ecco gli sfidanti:
Al momento le canzoni non sono ancora state pubblicate nella loro durata integrale. È disponibile soltanto un’anteprima messa a disposizione dalla tv slovena.
Ma ognuno coltiva speranze, visto che quasi tutto sarà nelle mani della giuria che, come consuetudine nelle ultime edizioni, sceglierà direttamente i due superfinalisti da sottoporre al giudizio del pubblico attraverso il televoto. L’imprevedibilità regnerà perciò sovrana fino all’ultimo.

Ecco le due esibizioni di Eva Boto e Nuša Derenda a Slovenska Popevka: