
Fra le varie novità riguardanti la gara, quello che a noi interessa di più è che la collaborazione Eurovision – Sanremo continuerà anche per il 2017. Ebbene sì, per il terzo anno di seguito, il vincitore del festival avrà l’opportunità di rappresentare l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest che si svolgerà a Kiev, Ucraina, dal 9 al 13 Maggio.
Ecco come viene comunicato nel regolamento a pagina 22:
L’Artista vincitore nella Sezione CAMPIONI avrà la facoltà di partecipare, in rappresentanza dell’Italia, all’edizione 2017 dell’ Eurovision Song Contest (di seguito anche “Manifestazione”), su richiesta di RAI. Qualora il suddetto Artista non intenda avvalersi di tale facoltà, RAI e/o gli organizzatori della suddetta Manifestazione si riserveranno il diritto di scegliere il partecipante secondo propri criteri.
L’Artista vincitore nella Sezione CAMPIONI avrà la facoltà di partecipare, in rappresentanza dell’Italia, all’edizione 2017 dell’ Eurovision Song Contest (di seguito anche “Manifestazione”), su richiesta di RAI. Qualora il suddetto Artista non intenda avvalersi di tale facoltà, RAI e/o gli organizzatori della suddetta Manifestazione si riserveranno il diritto di scegliere il partecipante secondo propri criteri.
Quindi, nel caso il vincitore rifiutasse, come è successo quest’anno con gli Stadio, la Rai procederà a scegliere un sostituto che potrà essere ad esempio il secondo classificato oppure uno fra gli altri 19 campioni in gara. E non è escluso che non si decida di mandare anche il vincitore delle nuove proposte.Non ci resta che aspettare di conoscere il cast completo del Festival che, con ogni probabilità, verrà comunicato verso il 20 Dicembre.