Ci sono due squadre, i bianchi ed i blu, che si sfidano uno contro l’altro proprio come ad Amici, il celebre talent di Maria De Filippi. Alla fine di ogni serata c’è una squadra vincitrice e in alcune serate, come ad esempio quella dello “Speciale Sanremo”, viene anche decretato un vincitore individuale.
Il concorso ha luogo presso il Circolo Stanze Ulivieri di Montevarchi,Arezzo, ed è presentato da Filippo Paci e Sara Sandoli (foto).
In rappresentanza del club, Federico Stufi, addetto stampa e fondatore del club nel 1990, era in giuria ed al termine della serata è stato chiamato sul palco ad annunciare il nome della vincitrice, Giulia Righi, ed a consegnare il premio.
Giulia Righi ha vinto grazie ad una grande performance de “La voce del silenzio” un pezzo storico originalmente presentato a Sanremo 1968 da Tony del Monaco.
L’organizzazione ha deciso di affiancare il “Premio OGAE Italy” proprio durante la serata “Speciale Sanremo” per l’ovvia liaison tra la kermesse ligure e il concorso europeo.
Una curiosità, una delle sfide vedeva casualmente in gara due canzoni che hanno rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest: “Al di là”, 1961, contro “Nessun grado di separazione” (2016). Ha stravinto la prima grazie ad un’ottima interpretazione della giovane cantante.