
Dietro la Spagna a soli 3 punti di distanza c’è l’Australia con “Wings” di Delta Goodrem e al terzo posto del podio il Regno Unito con la pluripremiata “Hello” di Adele.
La classifica prosegue con Amir per la Francia (sesto all’Eurovision di Stoccolma), Enya per l’Irlanda ed Helena Paparizou (vincitrice dell’Eurovision nel 2005) per la Grecia.
Nel lotto di 28 proposte di grande livello, è di assoluto valore il settimo posto del nostro Francesco Gabbani con “Amen”, la canzone con cui ha vinto la sezione Nuove Proposte dell’ultimo Festival di Sanremo.
L’OGAE Song Contest, giunto alla trentunesima edizione, è il più longevo dei concorsi organizzati da OGAE, il fan club internazionale dell’Eurovision Song Contest. Quella di quest’anno è la sesta vittoria per la Spagna, che raggiunge la Francia al primo posto per numero di edizioni vinte. L’Italia segue a ruota con quattro trofei (nel 1990 con “Vattene amore” di Amedeo Minghi e Mietta, nel 1993 con “La solitudine” di Laura Pausini, nel 2005 con “Da grande” di Alexia e nel 2012 con “Per sempre” di Nina Zilli).
In questa pagina potete riascoltare tutte le canzoni in gara, potete invece rivivere le emozionanti votazioni e la storia del concorso in questa clip realizzata da OGAE France.
Nel frattempo godetevi ancora una volta “Sofia”: