Sanremo un mese dopo: la scimmia nuda balla!Non ci sono dubbi su chi sia il vincitore di Sanremo 2017: a un mese esatto di distanza dalla finale, qualsiasi classifica è dominata da Francesco Gabbani e dalla sua Occidentali’s Karma, divenuta un vero fenomeno di massa come non accadeva da tempo alle canzoni uscite da Sanremo.

Ma vediamo alcune graduatorie settimanali nel dettaglio, con le posizioni relative ai soli brani italiani in parentesi:

TOP 50 DIGITAL FIMI (include sia download che streaming)

  1. (IT 1) Occidentali’s Karma, Francesco Gabbani

(primo posto assoluto nelle tre settimane precedenti, ora superato da Ed Sheeran con Shape Of You e da Luis Fonsi e Daddy Yankee con Despacito)

  1. (IT 2) Il diario degli errori, Michele Bravi
  2. (IT 5) Vietato morire, Ermal Meta
  3. (IT 6) Portami via, Fabrizio Moro
  4. (IT 8) Che sia benedetta, Fiorella Mannoia
  5. (IT 10) Tutta colpa mia, Elodie

TOP 50 ALBUM FIMI:

  1. (IT 1) Vietato morire, Ermal Meta
  2. (IT 2) Anime di carta, Michele Bravi
    8. (IT 7) Il codice della bellezza, Samuel
    9. (IT 8) 24 febbraio 1967, Gigi D’Alessio
    10. (IT 9) Combattente, Fiorella Mannoia
    11. (IT 10) Girotondo, Giusy Ferreri
    12. (IT 11) Tutta colpa mia, Elodie
    18. (IT 17) Sergio Sylvestre, Sergio Sylvestre
    23. (IT 20) Nessun posto è casa mia, Chiara
    26. (IT 23) Di rose e di spine, Al Bano
    27. (IT 24) Spostato di un secondo, Marco Masini
    48. (IT 37) La forza di dire sì – Sanremo Edition, Ron
    Ricordiamo che il nuovo album di Francesco Gabbani dovrebbe uscire a maggio, proprio in concomitanza con l’Eurovision.

TOP 40 RADIO – RADIOAIRPLAY.FM

  1. (IT 1) Occidentali’s Karma, Francesco Gabbani
  2. (IT 3) Vedrai, Samuel
  3. (IT 4) Vietato morire, Ermal Meta
  4. (IT 5) Fatti bella per te, Paola Turci
  5. (IT 6) Che sia benedetta, Fiorella Mannoia
  6. (IT 11) Il diario degli errori, Michele Bravi
  7. (IT 13) Tutta colpa mia, Elodie
  8. (IT 14) La prima stella, Gigi D’Alessio
  9. (IT 15) Ora esisti solo tu, Bianca Atzei
  10. (IT 17) Fa talmente male, Giusy Ferreri

Nella Top 40 con i soli brani italiani seguono quelli di Fabrizio Moro (19), Marco Masini (20), Alessio Bernabei (21), Lele (23), Marianne Mirage (27), Sergio Sylvestre (28), Raige e Giulia Luzi (30), Chiara (32), Michele Zarrillo (34).

TOP 20 RADIO – RADIOAIRPLAY.FM

  1. (IT 1) Occidentali’s Karma, Francesco Gabbani
  2. (IT 3) Vedrai, Samuel
  3. (IT 4) Che sia benedetta, Fiorella Mannoia
  4. (IT 5) Vietato morire, Ermal Meta
  5. (IT 6) Fatti bella per te, Paola Turci

Nella Top 20 con i soli brani italiani seguono quelli di Michele Bravi (10), Elodie (13), Gigi D’Alessio (14), Bianca Atzei (15), Giusy Ferreri (18), Fabrizio Moro (19), Alessio Bernabei (20).

TOP VISUALIZZAZIONI – YOUTUBE (all’11/3/2017, solo video ufficiali):
1. Occidentali’s Karma, Francesco Gabbani 52.979.041

  1. Che sia benedetta, Fiorella Mannoia 16.288.779
  2. Vietato morire, Ermal Meta 15.147.578
  3. Portami via, Fabrizio Moro 13.102.217
  4. Con te, Sergio Sylvestre 10.023.440
  5. Il diario degli errori, Michele Bravi 9.696.769
  6. Tutta colpa mia, Elodie 8.557.559
  7. Ora esisti solo tu, Bianca Atzei 7.808.347
  8. Fatti bella per te, Paola Turci 3.973.098
  9. Ora mai, Lele 3.045.115
  10. Fa talmente male, Giusy Ferreri 2.940.210
  11. Vedrai, Samuel 2.838.820
  12. Ragazzi fuori, Clementino 2.827.339
  13. La prima stella, Gigi D’Alessio 2.790.088
  14. Il cielo non mi basta, Lodovica Comello 2.674.062
  15. Nessun posto è casa mia, Chiara 2.665.733
  16. Nel mezzo di un applauso, Alessio Bernabei 2.391.403
  17. Spostato di un secondo, Marco Masini 1.714.418
  18. Mani nelle mani, Michele Zarrillo 1.607.000
  19. Di rose e di spine, Al Bano 1.382.592
  20. Do retta a te, Nesli e Alice Paba 1.131.162
  21. Togliamoci la voglia, Raige e Giulia Luzi 982.628
  22. Universo, Francesco Guasti 530.073
  23. Canzone per Federica, Maldestro 447.012
  24. Le canzoni fanno male, Marianne Mirage 406.977
  25. Ciò che resta, Leonardo Lamacchia 341.047
  26. Insieme, Valeria Farinacci 134.605
  27. Nel mare ci sono i coccodrilli, Braschi 117.277
  28. Cose che danno ansia, Tommaso Pini 101.199
  29. L’ottava meraviglia, Ron 56.406

Nel complesso, numeri molto alti e senza precedenti negli scorsi anni, indici del successo ottenuto dalla sessantasettesima edizione del Festival. Un anno fa nessun video, a distanza di un mese, aveva raggiunto i 10 milioni e solo quattro (quelli di Rocco Hunt, Francesca Michielin, Clementino e Lorenzo Fragola) avevano superato i 5 milioni.

Una graduatoria, quella di Youtube, abbastanza diversa rispetto a quelle delle radio, in cui Occidentali’s Karma rimane comunque un punto fermo. Da segnalare che la performance live di Gabbani a Sanremo è la più vista del canale ufficiale dell’Eurovision Song Contest con 3.887.679 visualizzazioni. Speriamo sia di buon auspicio!

Salva

Salva