Israel Calling 2017Secondo appuntamento internazionale con una delle manifestazioni collaterali della 62° edizione dell’Eurovision Song Contest: Israel Calling 2017.

Questa sera in diretta da Tel Aviv, molti dei cantanti che vedremo sul palco della International Exhibition Centre di Kiev si esibiranno per farsi un po’ di promozione fra gli eurofans, la stampa e il pubblico presente in sala.

  • Imri (Israele)
  • Brendan Murray (Irlanda)
  • Artsvik (Armenia)
  • NaviBand (Bielorussia)
  • Tamara Gachechiladze (Georgia)
  • SunStroke Project (Moldavia)
  • Fusedmarc (Lituania)
  • Tijana Bogićević (Serbia)
  • Timebelle (Svizzera)
  • Valentina Monetta e Jimmie Wilson (San Marino)
  • Anja Nissen (Danimarca)
  • Kasia Moś (Polonia)
  • Claudia Faniello (Malta)
  • Nathan Trent (Austria)
  • Alma (Francia)
  • Manel Navarro (Spagna)
  • Levina (Germania)
  • Slavko Kalezić (Montenegro)
  • Blanche (Belgio)
  • Omar Naber (Slovenia)
  • Jana Burčeska (ERI Macedonia)
  • Ilinca e Alex Florea (Romania)
  • Norma John (Finlandia)
  • Kristian Kostov (Bulgaria)
  • Robin Bengtsson (Svezia)
  • Jowst (Norvegia)
  • Triana Park (Lettonia)
  • Martina Bárta (Repubblica Ceca)

Purtroppo il nostro Francesco non fa parte della partita ma lo vedremo presto ad Amsterdam all’Eurovision In Concert l’8 Aprile.

La manifestazione è stata organizzata per il secondo anno consecutivo ed è fortemente voluta dal Ministro degli Esteri israeliano, da quello del turismo, della cultura, dalla Fondazione Nazionale Ebraica, il comune di Gerusalemme ed Herzliya e dalle varie autorità cittadine.

I cantanti faranno un tour delle tre città coinvolte nel progetto, Tel Aviv, Gerusalemme e Herzliya incontrando fans e giornalisti.

Qui e qui il link per la diretta in streaming.