Questa sera si svolgerà l’annuale edizione dell’Eurovision In Concert in diretta da Amsterdam. Presentato dall’olandese Cornald Maas e dall’islandese Selma Björnsdóttir (Islanda 1999 e 2005), l’evento è giunto alla sua nona edizione con ben 35 cantanti in rappresentanza dei loro paesi.
E per l’Italia ovviamente c’è il nostro Francesco Gabbani che continua la promozione della sua “Occidentali’s karma” in giro per l’Europa.
E gli occhi, e le interviste, dei circa 200 giornalisti europei saranno ovviamente tutti per lui! Non solo, nel pomeriggio Francesco si concederà ai fans per foto e autografi.
Ecco i cantanti che si esibiranno al Melkweg:
- Lindita (Albania)
- Artsvik (Armenia)
- Nathan Trent (Austria)
- Dihaj (Azerbaigian)
- Blanche (Belgio)
- NAVIBAND (Bielorussia)
- Kristian Kostov (Bulgaria)
- Hovig (Cipro)
- Anja Nissen (Danimarca)
- Jana Burčeska (ERI Macedonia)
- Norma John (Finlandia)
- Alma (Francia)
- Tamara Gachechiladze (Georgia)
- Levina (Germania)
- Brendan Murray (Irlanda)
- IMRI (Israele)
- Francesco Gabbani (Italia)
- Fusedmarc (Lituania)
- Claudia Faniello (Malta)
- SunStroke Project (Moldavia)
- Slavko Kalezić (Montenegro)
- JOWST (Norvegia)
- OG3NE (Paesi Passi)
- Kasia Moś (Polonia)
- Lucie Jones (Regno Unito)
- Martina Bárta (Repubblica Ceca)
- Ilinca e Alex Florea (Romania)
- Valentina Monetta e Jimmie Wilson (San Marino)
- Tijana Bogićević (Serbia)
- Omar Naber (Slovenia)
- Manel Navarro (Spagna)
- Robin Bengtsson (Svezia)
- Timebelle (Svizzera)
- O.Torvald (Ucraina)
- Joci Pápai (Ungheria)
La manifestazione è sponsorizzata dal Ministro della cultura olandese Liliane Ploumen e dall’EBU.
Prima di Francesco, anche Marco Mengoni (2013) e Francesca Michielin (2016) presero parte al concerto.