Anche oggi si prova sul palco della International Exhibition Arena di Kiev.
L’altra metà dei paesi in gara nella prima semifinale del 9 Maggio testano il palco internazionale per mettere a fuoco le luci, la regia, i costumi di scena, i balletti, le coreografie, e coristi e tutto il resto.
Oltre alle prove sul palco, le delegazioni partecipano ad un breve Meet & Greet con la stampa e i fans.
Cliccando sul nome del paese potrete vedere circa 40 secondi dell’esibizione sul palco gentilmente concessi da eurovision.tv. Mentre qui un riassunto di quello che succede dietro le quinte.
Ogni delegazione ha a disposizione 30 minuti per provare più volte la canzone.
La prima a salire sul palco è Demy (foto) della Grecia. Bellissima e bravissima la cantante è in piedi su di una pedana mobile attorniata da due ballerini seminudi. Sul led wall una pioggia blu e dorata.
Accompagnata da un violinista, Kasia dalla Polonia ci regala un’ottima performance vocale ed uno spacco vertiginoso! Sullo sfondo giochi d’acqua in blu e azzurro.
Si balla con la Moldavia e il gruppo dei SunStroke Project. Accompagnati da tre coriste vestite da sposa, il gruppo offre una performance semplice ma d’effetto con i passetti di danza che fa tanto ballo di gruppo. Sul led wall l’immagine della band che balla e la scritta “Mama” in celeste, nero e bianco.
Tocca all’Islanda e a Svala abbigliata come un’eroina dei fumetti con un grande mantello bianco e un’acconciatura alla Sailor Moon. Sullo sfondo iceberg in bianco, blu ed azzurro.
Gran classe per Martina della Repubblica Ceca. Il brano jazz punta tutto sull’interpretazione della cantante e ci riesce. Sul led wall scorre il video musicale.
Cipro è il prossimo a provare. Accompagnato da due ballerini, Hovig, forse un po’ emozionato, sbaglia i passi di danza ma avrà tempo per allenarsi. Sullo sfondo immagini del cantante e quadrati che cambiano colore.
Perfette le prove dell’Armenia e di Artsvik accompagnata da ballerini che riprendono la coreografia delle immagini tribali sullo sfondo. Forse un po’ troppo sottovalutata.
Spettacolare gioco di luci per la Slovenia e il nostro amico Omar. Interpretazione perfetta ed uno sfondo che sembra un’astronave aliena in fase di decollo. Molto suggestivo!
L’ultima della giornata è la Lettonia. Il gruppo dei Triana Park non delude le attese e porta sul palco una performance coloratissima resa ancora più potente dall’eccentrica cantante. Sul led wall un’infinità di colori psichedelici.
Ovviamente alcuni particolari delle varie esibizioni li abbiamo tralasciati appositamente per non rovinare la sorpresa della diretta di Martedì 9 Maggio alle 21:00 su Rai 4 con il commento di Andrea Delogu.
Dopo le prove odierne la sala stampa ha così votato (grazie ad Esctoday per l’immagine).