Grandi preparativi a Tbilisi, la capitale della Georgia, per il prossimo Junior Eurovision Song Contest che si svolgerà all’Olympic Palace Domenica 26 Novembre alle 16:00. Grazie alla vittoria di Mariam Mamadashvili con “Mzeo“, lo show verrà organizzato per la prima volta nello stato caucasico.
Giunto alla 15° edizione, lo JESC non è altro che la versione 9-14 anni del famoso Eurovision Song Contest nato nel 1956 a Lugano in Svizzera.
Proprio oggi l’EBU ha comunicato la lista dei 16 paesi partecipanti:
- Albania
- Armenia
- Australia
- Bielorussia
- Cipro
- E.R.I. Macedonia
- Georgia
- Irlanda
- ITALIA
- Malta
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Russia
- Serbia
- Ucraina
Fra le novità di quest’anno ci sarà il ritorno del Portogallo, sicuramente dovuto alla vittoria di Salvador Sobral a Kiev, ed un cambio nel sistema di votazione. Infatti a differenza dello scorso anno, verrà introdotto nuovamente il televoto. Il risultato di quest’ultimo sarà dato dalla classica votazione aperta dopo l’ultima canzone in gara e un voto online che inizierà Venerdì 24 Novembre e si chiuderà la Domenica stessa.
Ricordiamo che l’Italia partecipa alla competizione canora dal 2014 quando il bravissimo Vincenzo Cantiello e la sua “Tu, primo grande amore” vinsero a Malta.
L’anno seguente difendono il tricolore le gemelle Chiara e Martina Scarpari con “Viva” scritta niente meno che dal famoso Gigi D’Alessio.
Lo scorso anno la dolce Fiamma Boccia e la sua “Cara mamma” conquistano la medaglia di bronzo.