
Ieri sera è stato finalmente pubblicato il regolamento per la sessantottesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
La più famosa kermesse musicale italiana si svolgerà dal 6 al 10 Febbraio e vedrà come direttore artistico e conduttore uno dei nostri più importanti cantautori, il romano Claudio Baglioni.
Sono state apportate alcune modifiche piuttosto rilevanti a quello dell’anno precedente.
- Prima di tutto è stato portato a 20 il numero dei Campioni in gara; lo scorso anno erano 22.
- Gli artisti della sezione Giovani restano 8 e saranno scelti a Dicembre durante lo show “Sarà Sanremo“.
- È stata cambiata anche la durata massima delle canzoni in gara; dai 3:30 minuti dello scorso anno si passa ai 4:00 minuti.
- Sono state abolite le eliminazioni per entrambe le categorie quindi in finale cantaranno tutti gli 8 artisti della sezione Giovani, il venerdì, e tutti i 20 Campioni, il sabato.
- La serata “Cover” è stata sostituita con una serata “Duetti” nella quale ogni artista della categoria Campioni eseguirà la propria canzone assieme ad un ospite presumibilmente canoro e possibilmente con un altro arrangiamento.
- La cosa che invece è rimasta uguale, ed è la cosa per noi più importante, è che come negli anni precedenti il vincitore del festival avrà la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision di Lisbona. In caso di un suo rifiuto la chance passerà molto probabilmente al secondo classificato come già successo nel 2016.
Non ci resta che attendere i prossimi sviluppi e conoscere i nomi 20 Campioni che si daranno battaglia sul palco dell’Aristo il prossimo Febbraio.
A chi interessasse, qui il regolamento completo.