Eurovision 2018: anche San Marino a Lisbona!Martedì 17 Ottobre alle ore 16:00 verrà finalmente ufficializzata la partecipazione di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest di Lisbona.

A scriverlo è direttamente Stampa Estera Italia, il sito della sede che ospiterà la conferenza stampa, con un comunicato.

Saranno presenti in sala il direttore generale di San Marino RTV Carlo Romeo, il presidente di San Marino RTV Davide Gasperoni e il capodelegazione San Marino Eurovision Alessandro Capicchioni.

Si discuterà il nuovo progetto per l’edizione 2018 annunciato come “rivoluzionario e mai visto prima“, l’importanza di partecipare all’evento canoro più grande del mondo, quale sarà il futuro dei piccoli stati all’Eurovision e, con un grosso punto di domanda, forse conosceremo anche il nome, o qualche indizio, di chi sarà il prossimo rappresentante.

Non ci resta che attendere con trepidazione l’evolversi della situazione!

Numerosi piccoli stati hanno abbandonato l’Eurovision. Andorra, Monaco e Lussemburgo hanno tutti deposto le armi per vari motivi. Da quello economico al fatto che non sono mai riusciti a qualificarsi per la finale portando come scusa il sistema di votazione che favorirebbe i grandi stati. Cosa purtroppo non vera perché, ad esempio, i Big 5, gli stati più grandi, occupano sempre il fondo della classifica. Allo stesso modo altri piccoli stati come Malta, Cipro, Slovenia o Islanda si vedono spesso in finale.

San Marino ha debuttato all’Eurovision nel 2008 con la band locale dei Miodio con “Complice“. Purtroppo la carriera eurovisiva del piccolo stato europeo vanta solamente una qualificazione in finale e precisamente nel 2014 con Valentina Monetta e la sua “Maybe (Forse)“.

Nonostante le polemiche sollevate negli ultimi anni dal direttore Carlo Romeo per la mancata qualificazione, fortunatamente la RTV ha deciso di proseguire nella partecipazione. Grazie direttore!