Dati personali:
Nome: Bruno
Cognome: Canzian
Nome d’arte: Red Canzian
Data di nascita: 30 Novembre 1951
Luogo: Quinto di Treviso (Treviso)
Titolo canzone: Ognuno ha il suo racconto
Autori: Red Canzian, Miki Porru
Partecipazioni al Festival di Sanremo:
1990: Uomini soli (con i Pooh)
Discografia album come solista:
1986: Io e Red
2014: L’istinto e le stelle
Discografia album con i Pooh (album di inediti):
1973: Parsifal
1975: Un po’ del nostro tempo migliore
1975: Forse ancora poesia
1976: Poohlover
1977: Rotolando respirando
1978: Boomerang
1979: Viva
1980: Stop
1981: Buona fortuna
1983: Tropico del Nord
1984: Aloha
1985: Asia non Asia
1986: Giorni infiniti
1987: Il colore dei pensieri
1988: Oasi
1990: Uomini soli
1992: Il cielo è blu sopra le nuvole
1994: Musicadentro
1996: Amici per sempre
1999: Un posto felice
2000: Cento di queste vite
2002: Pinocchio
2004: Ascolta
2008: Beat ReGeneration
2010: Dove comincia il Sole
2016: Pooh 50 – L’ultima volta insieme

Red inizia la carriera di musicista a metà degli anni 60 come componente della band locale Prototipi che successivamente cambia il nome in Capsicum Red e partecipa al Festivalbar 1971. L’anno seguente i Capsicum Red incidono il loro primo e unico LP dal titolo “Appunti per un’idea fissa”.
A causa della chiamata alle armi di alcuni membri della band, quest’ultima si scioglie e Red partecipa ai provini per sostituire Riccardo Fogli nei Pooh. Sbaragliati più di 300 concorrenti, il chitarrista veneto entra ufficialmente a far parte del gruppo nel 1973.
“Parsifal” è il primo album dei Pooh nella nuova formazione dove Red, oltre che a suonare il basso e la chitarra, canta anche alcune canzoni.
Da quel momento inizia la lunga collaborazione con Roby Facchinetti, Stefano D’Orazio e Dodi Battaglia che lo porteranno a incidere ben 24 album e un’infinita serie di tournée in tutta Italia e nel mondo diventando il gruppo più longevo e di successo della storia della musica italiana.
Nel 1986 incide il suo primo EP da solista dal titolo “Io e Red” al quale partecipano autori come Enrico Ruggeri, Roberto Vecchioni e Paolo Conte.
Il suo secondo progetto esce nel 2014 con il titolo di “L’istinto e le stelle” al quale partecipano anche Giuliano Sangiorgi e Ivano Fossati.
Red ha collaborato con molti artisti italiani e prodotto, fra i tanti, le partecipazioni sanremesi di Miki Porru, con il quale collabora tuttora, nel 1987 con “Straniero” e nel 1988 con “Ogni tanto si sogna”, e quelle della girl band Lipstick, nel 1990 con “Che donne saremo”. Ha prodotto 3 album della ex–moglie Delia Gualtiero e il primo di Marco Armani nel 1985.
Ha scritto l’inno “Il calcio del sorriso” per la squadra di calcio del Treviso in occasione della promozione in serie B nel 1998 e quello della Benetton Rugby Treviso “Anima bianco verde” nel 2007.
Nel 1986 gli è stato conferito il titolo di “Cavaliere della Repubblica”.
Ecco Red in versione solista con uno dei suoi singoli datati 2014…