Eurovision 2018: SuRie per il Regno UnitoSuRie ha appena vinto la selezione nazionale inglese “Eurovision: you decide!” e rappresenterà il Regno Unito a Lisbona per il 63° Eurovision Song Contest.

In diretta dal The Brighton Dome, Mel Giedroyc e Måns Zelmerlöw, il vincitore svedese dell’Eurovision 2015, presentano la terza edizione dello show “Eurovision: you decide!”.

Le sei canzoni in gara verranno criticate e consiglate da una giuria vip composta da Rylan Clark Neal, Rochelle Humes e Tom Fletcher, e votate da una giuria di esperti e dal televoto per il classico 50%+50%.

Un omaggio iniziale alle canzoni degli ABBA, i vincitori svedesi nel 1974, da parte di Måns Zelmerlöw e Lucie Jones, la rappresentante inglese del 2017.

Ma ecco le canzoni in gara:

Raya – “Crazy: forte di moltissime esperienze come cantante, attrice, dj e vocal coach, Raya tenta di rappresentare il proprio paese con un brano ritmato, attuale e con un refrain corale. Fra gli autori riconosciamo Greta Salóme già rappresentante islandese nel 2012 e nel 2016. Raya è contornata da ballerini in una dance routine piuttosto movimentata.

Liam Tamne – “Astronaut: la ballata che ci fa ascoltare Liam è abbastanza orecchiabile ma piuttosto scontata. Il cantante è un attore di Musical. Liam è solo sul palco ed interpreta la sua canzone con passione.

Asanda – “Legends: la giovane artista ci propone un etnopop con suoni e ritmi tribali piuttosto efficace e incisivo. Asanda ha partecipato all’edizione 2013 di Britain’s Got Talent ed è attrice di Musical. Sicuramente la scelta migliore per Lisbona. Asanda interagisce con cinque ballerini in una danza ovviamente tribale.

Jaz Ellington – “You: questa ballata soul con echi di gospel ricorda molto le canzoni del nostro Sergio Sylvestre forse anche per l’aspetto di Jaz che fa il corista di professione. Jaz con cappello annesso, canta in modo coinvolgente solo sul palco.

SuRie – “Storm: SuRie non è nuova all’ambiente eurovisivo essendo stata una delle coriste per il Belgio nel 2015 e nel 2017. Porta in gara un buon uptempo soul-pop con un ritornello forse un po’ troppo eurovisivo in stile anni 90. Anche SuRie è sola sul palco con uno sfondo a cubi.

Goldstone – “I feel the love: il trio composto da Aimie, Helen e Rhiannon porta in gara un brano soul contemporaneo sul genere delle girlband degli anni 60. Ovviamente il paragone è azzardato. Le tre artiste hanno varie esperienze come cantanti e attrici. Le tre ragazze in vestiti sexy, si scatenano sul palco correndo un po’ ovunque.

Un breve intervallo e ci siamo. Ecco i risultati: a sorpresa vince SuRie!