
Fin dal 2002 ogni edizione dell’Eurovision Song Contest, eccetto quella del 2009, ha avuto il suo motto ufficiale accompagnato dal relativo logo.
Il motto, un vero e proprio slogan, propone un messaggio universale rivolto a tutti gli spettatori e i numerosissimi fans dell’evento. Una frase che rispecchia allo stesso tempo il paese ospitante e spesso anche il significato del logo.
Ad esempio nel 2002 il significato della frase “A Modern Fairytale” è stato usato anche nelle cartoline di introduzione dove ogni paese proponeva in chiave moderna una favola tradizionale. Oppure nel 2008 la “confluenza di suono” non era altro che il paragone dell’incontro dei due fiumi serbi Danubio e Sava a Belgrado raffigurati anche sul logo. Oppure nel 2011 dove “Feel Your Heartbeat!” veniva gridato nella lingua nazionale da ogni personaggio coinvolto nella cartolina.
Il “Tutti a bordo!” di quest’anno invece è un chiaro riferimento alla gloriosa storia dei navigatori portoghesi.
Attenzione, l’Eurovision dal 2004 ha un logo ufficiale uguale per ogni edizione, una sorta di marchio, che viene usato fino a quando viene presentato quello ufficiale realizzato dal paese organizzatore.

Eccoli tutti dal 2002:
- Tallinn 2002 (Estonia) – “A Modern Fairytale” (Una favola moderna)
- Riga 2003 (Lettonia) – “Magical Rendez-vous” (Un magico incontro)
- Istanbul 2004 (Turchia) – “Under The Same Sky” (Sotto lo stesso cielo)
- Kiev 2005 (Ucraina) – “Awakening” (Risveglio)
- Atene 2006 (Grecia) – “Feel The Rhythm!” (Senti il ritmo!)
- Helsinki 2007 (Finlandia) – “True Fantasy” (Pura fantasia)
- Belgrado 2008 (Serbia) – “Confluence of Sound” (Confluenza di suono)
- Mosca 2009 (Russia) – Nessun motto
- Oslo 2010 (Norvegia) – “Share the Moment!” (Condividi il momento!)
- Düsseldorf 2011 (Germania) – “Feel Your Heartbeat!” (Senti il battito del tuo cuore!)
- Baku 2012 (Azerbaigian) – “Light Your Fire!” (Accendi il tuo fuoco!)
- Malmö 2013 (Svezia) – “We Are One” (Siamo uno solo)
- Copenhagen 2014 (Danimarca) – “#JoinUs” (#UniscitiANoi)
- Vienna 2015 (Austria) – “Building Bridges” (Costruiamo Ponti)
- Stoccolma 2016 (Svezia) – “Come Together” (Uniamoci)
- Kiev 2017 (Ucraina) – “Celebrate Diversity” (Celebriamo la diversità)
- Lisbona 2018 (Portogallo) – “All Aboard!” (Tutti a bordo!)
