I Ricchi e Poveri per OGAE Italy al Guest Jury Hits 1971Non sarà uno dei concorsi ufficiali del circuito OGAE ma il Rétro Song Contest è diventato ormai uno degli appuntamenti annuali fissi per i fans eurovisivi.

Che cos’è il Rétro Song Contest? Non è altro che una sorta di Second Chance ma del passato. Organizzato dal club OGAE inglese, raccoglie in gara brani che hanno partecipato alle varie selezioni nazionali per l’Eurovision negli anni precedenti al 1986, anno di fondazione del club OGAE. E quest’anno tocca al 1971.

Come ben sapete, non tutti i paesi organizzano una selezione nazionale per il proprio rappresentante all’Eurovision, di conseguenza  optano per una selezione interna. Bene, quest’ultimi vengono raggruppati in un concorso a parte ma parallelo chiamato Guest Jury Hits e l’Italia, per quest’anno, rientra in questa categoria.

Il club italiano ha selezionato come proprio rappresentante una delle canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana: “Che sarà” cantata dai Ricchi e Poveri.

Presentata a Sanremo nel 1971, “Che sarà” è diventata un evergreen della nostra tradizione musicale. Classificatasi al secondo posto, dietro solo a “Il cuore è uno zingaro”, la doppia esecuzione venne affidata al portoricano José Feliciano che la rese famosa in tutto il mondo.

Ecco la classifica della selezione italiana:

  1. Ricchi e Poveri – Che sarà 226 punti
  2. Mina – Amor mio 205 punti
  3. Lucio Battisti – Pensieri e parole 175 punti
  4. Pooh – Pensiero 164 punti
  5. Lucio Dalla – 4 marzo 1943 161 punti
  6. Nicola Di Bari – Il cuore è uno zingaro 138 punti
  7. Nuovi Angeli – Donna felicità 125 punti
  8. Raffaella Carrà – Ma che musica maestro 124 punti
  9. Formula 3 – Eppur mi son scordato di te 117 punti
  10. Michele – Susan dei marinai 73 punti

Ricordiamo che l’Italia ha più volte vinto il Guest Jury Hits: nel 1983 con Tiziana Rivale e “Sarà quel che sarà”, nel 1982 con Riccardo Fogli e “Storie di tutti i giorni”, nel 1981 con gli stessi Ricchi e Poveri e “Sarà perché ti amo”, nel 1980 con Umberto Tozzi e “Stella stai”, nel 1979 di nuovo con Umberto Tozzi e “Gloria”, nel 1977 ancora Umberto Tozzi e “Ti amo” e nel 1973 con  Mia Martini e “Minuetto”.

Per quanto riguarda il Rétro per le selezioni nazionali, l’Italia ha partecipato solo una volta con Marcella Bella e “Montagne verdi”, Sanremo 1972, vincendo l’edizione 2017.