Saranno 20 i paesi partecipanti all’edizione 2018 dello Junior Eurovision Song Contest che si svolgerà a Minsk, la capitale della Bielorussia, il 25 Novembre.
Grandi ritorni e due importanti debutti per il record di partecipazioni che apparteneva alla seconda edizione del 2004 svoltasi a Lillehammer in Norvegia.
Ritornano in gara per l’occasione l’Azerbagian dopo 4 anni, la Francia dopo 17 anni e Israele dopo una pausa nel 2016.
Ma la vera novità sono il debutto del Galles in rappresentanza del Regno Unito e del Kazakistan. Il Galles ha già preso parte all’Eurovision Choir Of The Year nel 2017 classificandosi al 2° posto. Il Kazakistan, una delle ex Repubbliche Sovietiche a cavallo fra Europa ed Asia, invece è al suo debutto assoluto in un evento EBU e chissà che non sia il preludio di una partecipazione all’Eurovision Song Contest già dal prossimo anno in Israele!?
Ecco l’elenco dei paesi partecipanti e le relative TV nazionali:
- Albania (RTSH)
- Armenia (AMPTV)
- Australia (ABC / SBS)
- Azerbaigian (ICTIMAI)
- Bielorussia (BTRC)
- Francia (France TV)
- Galles (S4C)
- Georgia (GPB)
- Irlanda (TG4)
- Israele (KAN)
- Italia (RAI)
- Kazakistan (Khabar Agency)
- Macedonia (MKRTV)
- Malta (PBS)
- Olanda (AVROTROS)
- Polonia (TVP)
- Portogallo (RTP)
- Russia (RTR)
- Serbia (RTS)
- Ucraina (UA:PBC)
Ricordiamo che la partecipazione italiana verrà curata dall’Antoniano di Bologna, che ha già indetto un concorso per giovani cantanti, e da Rai Gulp.
Un sentito grazie anche al capodelegazione Dott. Nicola Caligiore che ha permesso tutto ciò!