Un meeting solare e gioioso con Claudia Faniello!

Ci sono meeting e meeting. Ci sono quelli tecnicamente perfetti, onorati dalla presenza di molti artisti, che, però, si limitano a salire su di un palco per cantare le proprie canzoni, dedicando all’incontro con i fans una semplice sessione di foto e autografi. E poi ci sono quelli come i nostri, in cui l’ospite d’onore viene accolto come un amico e invitato a interagire in ogni momento della nostra giornata: e quando l’artista in questione è anche una grande persona come Claudia Faniello, che ha onorato il nostro meeting di Pistoia insieme al fidanzato Stefano, l’atmosfera non è più quella di uno spettacolo, ma quella di una grande festa tutti insieme.

La giornata, per i nostri amici maltesi, è iniziata con una passeggiata a Pistoia, che avevano comunque già apprezzato “in notturna” la sera precedente, e con la visita all’Ospedale Vecchio e a Pistoia Sotterranea, che li ha particolarmente interessati e affascinati.

Dopo un veloce sound check, c’è stato tempo di riposarsi mentre noi di OGAE Italy eravamo indaffarati con la nostra assemblea annuale. Una volta finita la riunione, Claudia è stata presentata ufficialmente a tutto il club, al quale ha parlato della sua famiglia e della sua esperienza eurovisiva e non. Alla fine della chiacchierata, tempo per le foto e per gli autografi, e poi di nuovo relax fino alla cena, che abbiamo gustato tutti insieme.

Spazio, quindi, al momento clou della giornata. Claudia ci ha dedicato cinque canzoni, attraverso le quali ha tracciato una sorta di piccola “storia” della sua esperienza nella selezione nazionale maltese. Ha iniziato con la sua entry del 2007, “L-imħabba għamja” (L’amore è cieco), classificatasi settima.

La seconda canzone è stata invece “Caravaggio”, del 2008, brano estremamente popolare non solo per il suo citare un personaggio importantissimo della storia dell’arte maltese oltre che italiana, ma anche per il secondo posto raggiunto in classifica, subito prima di “Sunrise”, l’altro brano presentato da Claudia e classificatosi terzo. Fra i due litiganti il terzo gode, e fu Morena, con “Vodka”, a volare a Mosca. Ma sfido qualsiasi eurofan a citare la sua preferita…

Terzo brano: “Samsara”, ottavo posto nel 2010. Una canzone particolarmente suggestiva, che avrebbe sicuramente fatto furore a Oslo. L’ennesima occasione persa, più che per Claudia, per la stessa Malta.

Arriviamo al 2012 con una straordinaria “Pure”, forse la più amata fra le canzoni di Claudia. Si classificò seconda, e molti si stanno ancora chiedendo, pur senza nulla togliere al simpatico e bravo Kurt Calleja, che cosa sarebbe successo se Claudia avesse potuto portarla a Baku.

Degna conclusione, proprio quella “Breathlessly” che ha realizzato il sogno di Claudia e il nostro, portandola a Kiev. Ma Claudia non si ferma qui: chi ha detto che i sogni si avverino solo una volta?

La grandezza di un’artista non si percepisce solo dalla voce: e così lo show di Claudia ha avuto una divertente appendice. E, credeteci, quando una cantante come lei accetta di duettare con qualcuno che non ha niente a che vedere con il mondo della canzone, e per di più senza prove e sulla base di una richiesta dell’ultimo momento, vuol proprio dire che non è solo una grande cantante, ma una gran persona. Proprio per questo, con grande divertimento, Claudia ha duettato con la presidente in “Another summer night”. Esibizione, ovviamente, dedicata al “fratellone” Fabrizio!

Il concerto è terminato, ma Claudia non si è certo ritirata nelle sue stanze: ha preferito fermarsi con noi per ascoltare le altre voci della serata, e tirare tardi cantando “fuori onda” insieme ai suoi nuovi amici.

E se vi dico che è una gran persona, credeteci!