Siamo giunti al rush finale per l’edizione 2018 dell’OGAE Video Contest, il contest virtuale nel quale i club OGAE europei si sfidano a suon di videoclip musicali.
Quest’anno l’organizzazione del concorso è affidata al club OGAE belga vincitore dell’edizione prececedente con Loïc Nottet e il video di “Mud blood“.
L’Italia è rappresentata dal nostro Fabrizio Moro, già concorrente all’Eurovision Song Contest 2018 in coppia con Ermal Meta e la canzone “Non mi avete fatto niente“.
“La felicità“, questo il suo video, è stato scelto fra una rosa di 20 artisti lo scorso Settembre dai soci di OGAE Italy.
Fabrizio dovrà vedersela con 23 artisti provenienti da altrettanti paesi:
- Repubblica Ceca: Mikolas Josef “Me gusta”
- Polonia: Kasia Moś feat. Norma John “Wild eyes”
- Belgio: Oscar And The Wolf “Runaway”
- Macedonia: Bobi Andonov “Apartment”
- Francia: Christophe Willem “Marlon Brando”
- Regno Unito: Dua Lipa “New rules”
- Bielorussia: Platon feat. Joolay “Taking me higher”
- Turchia: Nil Karaibrahimgil “İyi ki”
- Bulgaria: Galena & Tsvetelina Yaneva “Marrakesh”
- Germania: Johannes Oerding “Kreise”
- Australia: 5 Seconds Of Summer “Youngblood”
- Grecia: Melani Makrí “Thirío”
- Ucraina: The Hardkiss “Melodiya”
- Croazia: Severina feat. Jala Brat “M.a.g.i.j.a.”
- Russia: Filip Kirkorov “Svet nastroenija sinij”
- Ungheria: Juli Fabian & Zoohacker “Jazz and wine”
- Malta: Maxine “Earthquake”
- Moldavia: SunStroke Project “Sun gets down”
- Svezia: Oscar Zia feat. Leslie Tay “Kyss mig i slo-mo”
- Armenia: Iveta Mukuchyan “The journey of a woman”
- Estonia: Lenna “Kolm korda”
- Italia: Fabrizio Moro “La felicità”
- Serbia: Sara Jo “Lava”
- Portogallo: David Fonseca “On my heart”
Fabrizio non è l’unico cantante eurovisivo in gara. Infatti il cantante romano è in buona compagnia con il ceco Mikolas Josef dall’Eurovision 2018, la polacca Kasia Moś con i finlandesi Norma John e i moldavi SunStroke Project dall’Eurovision 2017, l’armena Iveta dall’Eurovision 2016, la croata Severina dall’Eurovision 2006 e il russo Filip Kirkorov dall’Eurovision 1995.
Un paio di paesi, Regno Unito e Australia, hanno deciso di puntare sui famossissimi Dua Lipa e 5 Seconds Of Summer mentre la Francia su Christophe Willem, un nome piuttosto famoso in patria.
Anche altri paesi hanno deciso di giocare pesante con nomi importanti anche se a livello nazionale come la Bulgaria con Galena, l’Ucraina con The Hardkiss e il Portogallo con David Fonseca.
L’Italia ha vinto il contest iniziato nel 2003 con Nek e “Contromano” nel 2006 e con Giorgia e “E’ l’amore che conta” nel 2012.
Medaglia d’argento con Marco Mengoni e “Ti ho voluto bene veramente” nel 2016 e di bronzo con lo stesso Marco e “Pronto a correre” nel 2013, con Giorgia e “Il mio giorno migliore” nel 2011 e con Takagi & Ketra e “L’esercito del selfie” nel 2017.
Ecco la play list 2018 con tutti i video in concorso a questo LINK.
Appuntamento a Dicembre con i risultati!