Maria Guinot, Portogallo 1984: un addio in silenzioE’ andata via senza clamore, così come aveva vissuto: in silenzio, ieri la sua vita è arrivata al capolinea all’ancora giovane età di 73 anni, arrendendosi a un’infezione polmonare. Si chiamava Maria Guinot, ed era stata la rappresentante portoghese all’Eurovision Song Contest del 1984, chiudendo la gara con la sua “Silêncio e tanta gente”.

Una carriera musicale atipica, la sua, caratterizzata da una pausa durata una buona decina di anni, subito dopo l’inizio. Infatti, dopo due EP pubblicati negli ultimi anni Sessanta, Maria si era presa un periodo di riflessione che era durato fino al 1981, anno in cui si era presentata al Festival da Canção con il brano “Um adeus, um recomeço”.

Dopo tre anni, un secondo tentativo e la vittoria. In Lussemburgo, la sua “Silêncio e tanta gente” fu estratta per chiudere la gara. Si trattava di una ballata eseguita al pianoforte, dolce ma non triste, che presentava, anzi, venature di spensieratezza nella melodia. Il risultato non fu brillantissimo: undicesimo posto su diciannove partecipanti. Questo, però, non impedì a Maria di lasciare la sua impronta nella storia del concorso.

Dopo la sua partecipazione, la sua produzione musicale fu costante anche se piuttosto rarefatta: pubblicò, infatti, tre album, in pratica uno per decennio fra gli Ottanta e i Duemila, e collaborò spesso in progetti con altri artisti.

OGAE Italy si unisce al dolore di tutti coloro che erano vicini a Maria, e la ricorda ascoltando ancora una volta la sua ballata eurovisiva.

 

https://www.youtube.com/watch?v=3LR2Pf9OpLM