Pubblicato il regolamento di Sanremo 2019In questi giorni è stato pubblicato il regolamento ufficiale del Festival di Sanremo 2019 che si svolgerà dal 5 al 9 Febbraio.

Bene o male resta tutto invariato dall’edizione precedente salvo qualche piccola modifica ad esempio per ovviare all’eclatante caso della canzone “Non mi avete fatto niente” di Ermal Meta e Fabrizio Moro che tante polemiche aveva suscitato.

Ma la parte che a noi interessa di più è che anche per il 2019 il ruolo di rappresentante italiano all’Eurovision Song Contest di Tel Aviv verrà offerto al vincitore del Festival.

Nel caso non dovesse accettare, la RAI e il Dott. Nicola Caligiore con il suo team decideranno se procedere offrendo la possibilità al secondo classificato oppure scegliere fra tutti i 23 artisti rimanenti.

Ecco l’articolo come compare nel regolamento: L’Artista vincitore del 69° Festival della Canzone Italiana parteciperà, in rappresentanza dell’Italia, all’edizione 2019 dell’Eurovision Song Contest, su richiesta di RAI. Qualora il suddetto Artista non intenda avvalersi di tale facoltà, RAI e/o gli organizzatori del suddetto Eurovision Song Contest si riserveranno il diritto di scegliere il partecipante secondo propri criteri.

A questo link trovate il regolamento completo.