
Ad uno ad uno tutti i paesi stanno svelando i cast delle proprie selezioni nazionali.
Oggi è il turno della Francia che sfodera dal suo cilindro ben 18 artisti con alcuni colpi di scena che stanno a dimostrare il radicale cambiamento di entusiasmo che il paese transalpino sta attraversando nei confronti dell’Eurovision Song Contest.
Visto il successo dello scorso anno, France 2 ha deciso di riproporre Destination Eurovision confermando il presentatore della passata edizione Garu.
La gara sarà composta da due semifinali dalle quali usciranno gli 8 finalisti giudicati dal televoto e da 20 giurie internazionali sparse in altrettanti paesi europei che esprimeranno i loro gusti musicali tramite una votazione.

Tre importanti giudici daranno il loro parere sulle performance e sulle canzoni ma senza diritto di voto: Christophe Willem, Vitaa e André Manoukian.
Ecco i 18 artisti in gara:
- Aysat – Comme une grande
- Battista Acquaviva – Passio
- Bilal Hassani – Roi
- Chimène Badi – Là-haut
- Doutson – Sois un bon fils
- Emmanuel Moire – La promesse
- Florina – In the Shadow
- Gabriella – On cherche encore (Never get enough)
- Lautner – J’ai pas le temps
- Mazy – Oulala
- Naestro – Le brasier
- Noémie – Ma petite famille
- PhilipElise – Madame la paix
- Seemone – Tous les deux
- Silvàn Areg – Le petit Nicolas
- The Divaz – La voix d’Aretha
- Tracy De Sà – Por aqui
- Ugo – Ce qui me blesse

Le canzoni verranno pubblicate il 20 Dicembre ma già trapela qualche indiscrezione. “Le petit Nicolas” viene descritta come una canzone urban; “Tous les deux” dovrebbe essere una piano ballad; “Ce qui me blesse” una classica ballata pop; “Passio” una canzone in corso.
“Ma petite famille” è prodotta dal famoso rapper Youssupha mentre “Roi” è composta nientemeno che dai Madame Monsieur, i vincitori dell’edizione 2018 e rappresentanti a Lisbona con “Merci”.
Ma le vere sorprese di questa edizione si chiamano Chimène Badi ed Emmanuel Moire. Chimène è piuttosto famosa e canta dal 2002 l’anno in cui vinse il talent PopStars. Anche Emmanuel è un nome noto nel mondo musicale francese con l’ultimo album al secondo posto della classifica di vendita nazionale.

Fra gli altri troviamo Florina, una 20enne andalusa con una hit estiva targata 2018, Gabriella, 25enne canadese partecipante a The Voice France 2016, Doutson, rapper, Tracy De Sà, rapper indiana con già qualche singolo all’attivo, Battista Acquaviva, mezzosoprano e musicista corsa di Isola Rossa, Lautner, due amici d’infanzia in giro per i talent, Bilal Hassani, 18enne dal look ambiguo che ha debuttato a The Voice Kids 2014 e inciso 3 singoli, e Naestro, un rapper che ha collaborato con Maître Gims in “Bella ciao” uno dei successi del 2018.
