Simone Cristicchi ritorna al Festival Di Sanremo dopo avervi partecipato per l’ultima volta nel 2013.
- Cantante: Simone Cristicchi
- Canzone: Abbi cura di me
- Autori: Simone Cristicchi, Nicola Brunialti, Gabriele Ortenzi
Simone nasce a Roma il 5 Febbraio 1977 ed è un appassionato di fumetti che disegna fin da adolescente.
Nel 1994 forma il suo primo gruppo rock e nel 1998 vince il Concorso Nazionale Cantautori con il brano “L’uomo dei bottoni“.
Nel 2000 apre i concerti di Max Gazzè e di Niccolò Fabi e firma il suo primo contratto discografico con la Carosello Records.
Nello stesso anno incide il singolo “Elettroshock” mentre nel 2002 partecipa a Destinazione Sanremo con “Leggere attentamente le istruzioni” ma viene eliminato.
Nel 2004 vince il Festival Di Crotone con “Una casa per Rino” e fa da supporter alla cover band di Rino Gaetano CiaoRino.
Nel 2005 arriva la svolta e la sua “Vorrei cantare come Biagio” diventa uno dei tormentoni dell’anno. Pubblica il suo primo album “Fabbricante di sogni” dove duetta con Sergio Endrigo in “Questo è amore” e partecipa al Musicultura con “Studentessa universitaria” vincendo il festival e il Premio della Critica.
Partecipa a Sanremo 2006 con “Bella gente” che si classifica 2° nella categoria Giovani.
Nel 2007 torna a Sanremo nella categoria Campioni con “Ti regalerò una rosa” dove vince il primo premio e il Premio Della Critica Mia Martini. Con l’occasione esce l’album “Dall’altra parte del cancello“.
Partecipa al progetto Lettere Dal Manicomio formato da 5 corti trasmessi su Cult di Sky ed esce il libro “Centro di igiene mentale“.
Nel 2008 è ospite a Sanremo di Frankie Hi-Nrg Mc nella rivisitazione del brano “Rivoluzione”.
Nel 2009 è in tour con Il Coro Dei Minatori Di Santa Fiora dal quale ne esce anche un libro.
Nel 2010 torna a Sanremo con il brano “Meno male” e si classifica al 7° posto. In concomitanza con il Festival esce “Grand Hotel Cristicchi” e successivamente collabora con Claudio Baglioni in “Q.P.G.A.“. Vince il Premio Mogol per la canzone “L’ultimo valzer“.
Nel 2011 “Genova brucia” vince il Premio Amnesty Italia e conduce con Nino Frassica “Meno male che c’è Radio 2“. Scrive la sua prima colonna sonora per il film “Cose dell’altro mondo” di Francesco Patierno e la sigla del cartone animato Il Piccolo Principe “Di pianeta in pianeta“.
Nel 2012 duetta con Franco Califano in “Sto a cercà lavoro” per sensibilizzare le condizioni dei carceri minorili.
Nel 2013 partecipa a Sanremo con e “Mi manchi” e “La prima volta (che sono morto)” che va in finale e si classifica all’11° posto. Con l’occasione pubblica l’album “Album di famiglia“.
Nel 2018 partecipa come ospite a Sanremo per l’esecuzione di “Non mi avete fatto niente” con Ermal Meta e Fabrizio Moro.
Durante gli anni Simone ha anche scritto varie commedie teatrali come Centro Di Igiene Mentale, Li Romani In Russia, Mio Nonno E’ Morto In Guerra, Magazzino 18 e Il Secondo Figlio Di Dio ai quali spesso sono seguite delle pubblicazioni.
Partecipazioni al Festival di Sanremo:
- 2006: “Bella gente” (Sanremo Giovani)
- 2007: “Ti regalerò una rosa”
- 2010: “Meno male”
- 2013: “Mi manchi” e “La prima volta (che sono morto)”
- 2019: “Abbi cura di me”
Come da regolamento, al vincitore del Festival di Sanremo verrà data la possibilità di rappresentare l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest che si svolgerà a Tel Aviv dal 14 al 18 Maggio.
Nel caso rifiutasse, la RAI si riserverà il diritto di scegliere l’artista secondo il proprio criterio.