L’ultimo Campione che vi presentiamo è il vincitore del Festival Di Sanremo 2015 nonché rappresentante italiano all’Eurovision Song Contest: Il Volo.
Cantante: Il Volo
Canzone: Musica che resta
Autori: Gianna Nannini, Antonello Carozza, Piero Romitelli, Emilio Munda, Pasquale Mammaro
Il Volo è nato nel 2009 da un’idea del regista del talent Ti Lascio Una Canzone Roberto Cenci e ne fanno parte Piero Barone, nato a Naro il 24 Giugno 1993, Ignazio Boschetto, nato a Bologna il 4 Ottobre 1994, e Gianluca Ginoble, nato a Rosetto Degli Abruzzi l’11 Febbraio 1995.
Vengono notati da Michele Torpedine e Tony Renis grazie ai quali firmano il loro primo contratto discografico con la major statunitense Geffen Music della Universal.
Con il nome di The Tryo partecipano alla registrazione del brano a scopo benefico “We are the wolrd 25 for Haiti“.
Nel 2010 sono ospiti a Sanremo dove eseguono “Granada” e “‘O sole mio“. A fine anno il trio cambia il nome in Il Volo e pubblica il primo album dal titolo omonimo al quale collabora anche Diane Warren. Il disco viene certificato disco di platino.
Nel 2011 il cd viene pubblicato anche negli Stati Uniti dove raggiunge la decima posizione nella classifica Billboard 200 e in Europa dove entra nelle top 10 di Francia, Olanda, Belgio, Austria e di molti altri paesi. Esce anche l’edizione in lingua spagnola che diventa un successo un po’ in tutti i paesi dell’America Latina e vince il Premio RIAA Latin Gold Award. Il trio non si ferma e parte alla conquista anche dell’Asia e dell’Oceania con ottimi riscontri di vendite.
A fine anno inizia un tour nel Nord America e in Europa del quale viene inciso un album con annesso DVD dal titolo “Il Volo takes flight – Live from the Detroit Opera House“.
Nel 2012 sono in tour in Sud America e in quello di Barbra Streisand in Nord America come ospiti fissi. Pubblicano l’album “We are love” dove collaborano con Placido Domingo, Eros Ramazzotti, Diane Warren, Luis Bacalov e molti altri. Il brano “Luna nascosta” viene usato nella colonna sonora del film “Hidden moon” di José Pepe Bojorquez e vince il Premio Mejor Canción Original Para Cine.
Nel 2013 l’album viene pubblicato in spagnolo con il titolo “Más que amor” che contiene anche un featuring con la cantante messicana Belinda. Nello stesso anno viene pubblicato l’album natalizio “Buon Natale – The Christmas album” nella doppia edizione internazionale e italiana che viene certificata disco d’oro.
Nel 2014 vincono il Premio Miglior Gruppo nella categoria Latin Pop Albums e il Premio El Pulso Social ai Billboard Latin Music Awards. Partecipano come ospiti al concerto di Laura Pausini a New York per il ventennale della sua carriera e a quello di Toto Cutugno a Mosca per i 70 anni del cantante. Vincono il Premio Grupo Favorito ai Premios Tu Mundo di Miami.
Nel 2015 partecipano al Festival Di Sanremo nella categoria Campioni con “Grande amore” che vince e rappresenta l’Italia all’Eurovision Song Contest di Vienna dove si classifica al 3° posto e vince il Premio Della Critica Marcel Bezençon. Il singolo viene certificato doppio disco di platino e l’album dal titolo “Sanremo grande amore” triplo disco di platino.
Nello stesso anno vengono nominati Ambasciatori UNICEF e viene pubblicato il quarto album “L’amore si muove” che viene certificato doppio disco di platino. A fine anno esce una special edition “Live a Pompei” e l’edizione in spagnolo dal titolo “Grande amore“. Vincono il Premio PMI come artista italiano nel mondo.
Nel 2016 è la volta dell’album live “Notte magica – Tribute ai tre tenori” in collaborazione con Plácido Domingo che viene certificata disco di platino.
Nel 2018 pubblicano l’album “Ámame” interamente prodotto dagli hitmaker cubani Gente De Zona e disponibile solamente nei paesi latinoamericani.
Ovviamente non si contano i tour in giro per il mondo e le partecipazioni ad eventi importanti come il Premio Nobel e anniversari delle più diverse occasioni.
Partecipazioni al Festival di Sanremo:
- 2015: “Grande amore”
- 2019: “Musica che resta”
Come da regolamento, al vincitore del Festival di Sanremo verrà data la possibilità di rappresentare l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest che si svolgerà a Tel Aviv dal 14 al 18 Maggio.
Nel caso rifiutasse, la RAI si riserverà il diritto di scegliere l’artista secondo il proprio criterio.