Eurovision 2019: Roko Blažević rappresenterà la Croazia con “The Dream”“The Dream”, un sogno che si realizza: mai titolo fu più profetico!

L’onore di essere il venticinquesimo rappresentante croato all’Eurovision Song Contest tocca a Roko Blažević.

Come per la vicina Slovenia, anche per la Croazia a maggio ricorreranno infatti le nozze d’argento con il contest. Entrambe hanno esordito nel 1993, mancando poi ad alcune edizioni per decisione della tv (Croazia nel 2014 e nel 2015) o per la mancata qualificazione (Slovenia 1994 e 2000).

Roko, sull’onda del secondo posto conquistato nello show televisivo Zvijezde, a 17 anni appena compiuti conquista pubblico e giuria e si appresta a volare con le sue ali d’angelo a Tel Aviv.

Il suo brano è stato scritto dal suo mentore di Zvijezde, Jacques Houdek (ESC 2017), insieme alla cantante e autrice Andrea Čubrić e Charlie Mason, autore di “Rise Like A Phoenix”.

 

 

Una serata aperta da un’acrobatica e sensuale Franka (ESC 2018) che ha proposto “Crazy” in versioni remixate, e le sue ultime hit “S tobom” e “Kao ti i ja”.

Il saluto dei presentatori Iva Šulentić, Jelena Lešić e Mirko Fodor è stato accolto dal calore del palazzetto gremito di Opatija/Abbazia, storica sede di Dora, che ha festeggiato il ritorno del festival dopo anni di selezioni interne spesso caratterizzate dalla scelta dei nomi giusti (a partire da una superstar come Nina Badrić per arrivare alla stessa Franka Batelić) ma con le canzoni sbagliate e i conseguenti risultati deludenti.

Sedici i brani in gara:

  1. Vrijeme predaje – Bojan Jambrošić & Danijela Pintarić
  2. Tell me – Jelena Bosančić
  3. Nisam to što žele – Kim Verson
  4. Ne postojim kad nisi tu – Jure Brkljača
  5. Don’t give up – Beta Sudar
  6. Tebi pripadam – Lea Mijatović
  7. Back to that swing – Gelato Sisters
  8. Brutalero – Luka Nižetić
  9. All I really want – Elis Lovrić
  10. Indigo – Domenica
  11. The dream – Roko Blažević
  12. Redemption – Ema Gagro
  13. Tek je počelo – Lidija Bačić Lille
  14. Tower of Babylon – Lorena Bućan
  15. I believe in true love – Bernarda Bruno
  16. In the shadows – Manntra

I favori del pronostico alla vigilia andavano a Roko Blažević, Luka Nižetić, Lidija Bačić e alla giovanissima Lorena Bućan. Una percezione confermata dopo le esibizioni, con Luka in completo giallo canarino a divertire cantando Amorero Brutalero Balkanero, Roko a rispondere a tutta voce vestito da angelo e Lidija più sexy che mai in una delle sue tipiche, allegre e trascinanti uptempo. Ma sono da segnalare anche Bojan Jambrošić e Danijela Pintarić nell’intenso duetto che apre la gara, Jure Brkljača con una voce che ricorda i grandi cantautori dalmati, Elis Lovrić che ci porta nelle sconfinate praterie americane con una performance molto suggestiva, Bernarda Bruno con una ballata potente, i Manntra ad alzare la temperatura con il loro hardrock. Nel complesso, il ritorno di Dora ha soddisfatto le attese.

A stabilire il vincitore, al 50% le giurie e al 50% il pubblico via sms.

Durante le fasi di voto, un bel medley di celebri canzoni di Dora eseguito da Mia Negovetić, nota per essere stata nel 2015 la prima vincitrice del talent show per ragazzi Zvjezdice, e da un altro talento ormai cresciuto, Dino Jelusić, trionfatore del primo Junior Eurovision nel 2003; poi “Stardust” di Jean-Michel Jarre e Armin van Buuren eseguita dai Sudar Percussion e infine Vanna, che a diciotto anni dalla sua partecipazione eurovisiva continua a mietere successi e a emozionare il pubblico.

È il momento delle giurie dislocate in dieci sedi regionali, che hanno attribuito i loro punti in stile eurovisivo. Questi i loro “douze points”:

  • Dubrovnik: Roko
  • Sebenico – Knin: Elis Lovrić
  • Osijek: Ema Gagro
  • Pola: Elis Lovrić
  • Fiume: Roko
  • Spalato: Roko
  • Zara: Manntra
  • Varaždin – Čakovec: Beta Sudar
  • Vukovar: Bernarda
  • Zagabria: Luka Nižetić

In testa, “The dream” di Roko davanti a “Tower of Babylon” di Lorena Bućan e “All I really want” di Elis Lovrić.

Si apre la busta del televoto e anche in questo caso prevale Roko, davanti a Luka Nižetić e ai Manntra.

Eurovision 2019: Roko Blažević rappresenterà la Croazia con “The Dream”Vittoria senza ombra di dubbio, quindi, per Roko Blažević, che porterà la bandiera croata a Tel Aviv nella seconda semifinale, giovedì 16 maggio.