Eurovision 2019:  Victor Crone rappresenterà l'Estonia con "Storm"Victor Crone ha vinto la selezione nazionale Eesti Laul 2019 e rappresenterà l’Estonia al 64° Eurovision Song Contest di Tel Aviv.

Victor canterà “Storm” scritta dallo stesso cantante e da Stig Rästa (Eurovision 2015), Vallo Kikas e Fred Krieger.

Victor è svedese ed ha partecipato al Melodifestivalen nel 2015 con ” Det rår vi inte för” in coppia con Behrang Miri.

Questa sera alla Saku Suurhall Arena di Tallin va in onda la finale della selezione estone Eesti Laul 2019 presentata da Ott Sepp e Piret Krumm.

Il vincitore sarà scelto in due round. Nel primo una giuria di esperti internazionali e il televoto sceglieranno i 3 superfinalisti; nel secondo il vincitore verrà decretato solamente dal televoto.

Sissi – “Strong”: La prima a scendere in gara è la figlia di tale Dave Benton, il vincitore dell’Eurovision 2001 in coppia con Tanel Padar e la canzone “Everybody. Sissi ci propone un brano piuttosto ritmato di chiara ispirazione soul.

Lumevärv ft. INGA – “Milline päev”: Brano pop dance in estone molto fresco ma poco incisivo.

Victor Crone – “Storm”: Uno dei favoriti per la vittoria finale porta in gara una ballata country che pian piano si trasforma in un pop dance molto corale e con un ampio ritornello. Victor è svedese.

Kerli Kivilaan – “Cold Love”: Kerli ci propone un brano dal ritmo sostenuto e piuttosto internazionale che però non lascia il segno. Tutto già sentito.

Xtra basic & Emily J – “Hold Me Close”: Altro brano dance con effetti sonori piuttosto marcati ma di costruzione abbastanza comune.

Kadiah – “Believe”: La giovanissima Kadiah finalmente ci propone la prima ballata classica della serata con un ritmo delicato che nel ritornello diventa corale.

Synne Valtri – “I’ll Do It My Way”: Puro pop piuttosto ordinario per Synne che non si distingue dal resto.

Stefan – “Without You”: Più intimista la proposta di Stefan con una ballata intensa e caricata sul ritornello dalle percussioni.

The Swingers, Tanja & Birgit – “High Heels In The Neighbourhood”: Ovviamente a tutto swing il brano interpretato da due ex rappresentanti come Birgit (2013) e Tanja (2014).

Uku Suviste – “Pretty Little Liar”: Ed ecco l’altro grande favorito. Uku, sponsorizzato dal guru eurovisivo Philip Kirkorov, porta in gara una ballata moderna ben costruita sulla sua voce coadiuvata da un potente coro.

Inger – “Coming Home”: Classico titolo da canzone pop country molto piacevole all’ascolto e con un sound internazionale.

Sandra Nurmsalu – “Soovide puu”: La rappresentante estone del 2009 ritenta la sorte 10 anni dopo. Bellissimo brano in stile pop fantasy dalle atmosfere surreali e molto ben arrangiato.

In attesa del primo verdetto si esibiscono tre ex rappresentanti estoni: Elina Nechayeva (2018), Getter Jaani (2011), Elina Born (2015) e Juri Pootsmann (2016).

Ma ecco i risultati; passano alla super finale:

  • Stefan
  • Uku Suviste
  • Victor Crone

Si riapre il televoto è il pubblico estone decreta vincitore Victor Crone!