Festeggiare nello stesso giorno il disco d’oro e le 20 milioni di visualizzazioni non è da tutti!
Ma a quanto pare per Mahmood tutto è possibile e infatti “Soldi” è stato certificato disco d’oro e, a quanto pare, sembra che quello di platino sia in arrivo! E’ solo questione di giorni!
Nonostante le polemiche che hanno accompagnato la sua vittoria al Festival di Sanremo, la canzone sembra piacere proprio a tutti tanto da essere la numero 1 praticamente ovunque.
Forse non sarà stato il volere del pubblico che non lo ha televotato, anche se molto spesso sono i fans di questo o quel cantante a fare la differenza; forse sarà stata la giuria di qualità, e in prima persona Mauro Pagani, che ci aveva visto giusto; forse anche la Sala Stampa ci ha messo del suo preferendolo agli altri due finalisti. Non lo sapremmo mai ma sta di fatto che i numeri di “Soldi” parlano da soli:
Spotify: 1.700.000 circa di stream al giorno; record italiano in assoluto che gli ha permesso di raggiungere il 40° posto nella classifica mondiale il 10 Febbraio; nella scorsa settimana un totale di 12.000.000 di ascolti molti dei quali anche dall’estero;
Earone: il brano più trasmesso dalle radio in tutta Italia;
YouTube: il video ufficiale delle canzoni di Sanremo più visto sulla piattaforma con circa 20.000.000 visualizzazioni;
iTunes: staziona al primo posto da Domenica ed è entrato in top 100 in molti paesi europei per un 71° posto complessivo in quella mondiale;
Fimi: primo posto nella classifica ufficiale dei singoli più venduti e scaricati in Italia.
Nel frattempo il 22 Febbraio uscirà il nuovo album dal titolo “Gioventù bruciata” che è già possibile ordinare sulle varie piattaforme musicali.
Ecco la tracklist:
- Soldi
- Gioventù bruciata
- Uramaki
- Il Nilo nel Naviglio
- Anni 90 (feat. Fabri Fibra)
- Asia Occidentale
- Remo
- Milano good vibes
- Sabbie mobili
- Mai figlio unico
- Soldi (feat. Gué Pequeno)
Noi eurofans invece restiamo in attesa di avere qualche news sulla versione eurovisiva che dovrà essere eseguita sul palco della Expo Arena di Tel Aviv Sabato 18 Maggio nella finale dell’Eurovision 2019.
Infatti la durata di “Soldi” dovrà essere ridimensionata a 3:00 minuti come da regolamento.
Nel frattempo ce lo riascoltiamo nella versione originale!