Eurovision 2019: Maruv rappresenterà l'Ucraina con "Siren song" con riserva...L’Ucraina ha deciso! Maruv rappresentarà l’ex repubblica sovietica al prossimo Eurovision Song Contest di Tel Aviv.

Questo fino a qualche minuto prima che il governo ucraino intervenisse nella faccenda. Infatti la bella cantante è stata momentaneamente sospesa dall’incarico per chiarire la sua posizione nei confronti della Russia.

Maruv prossimamente dovrà recarsi a Mosca per ritirare alcuni premi e per dei concerti ma questo purtroppo è contro le regole ucraine. Di conseguenza ha 24 ore per decidere se rinunciare ad espatriare oppure a non rappresentare il paese a Tel Aviv.

Nel caso confermasse la sua partecipazione, Maruv canterà “Siren song” scritta dalla stessa cantante il cui vero nome è Hanna Korsun.

Maruv, classe 1992, ha partecipato alla selezione nazionale ucraina nel 2016 con il gruppo The Pringlez e il suo primo singolo di successo intitolato “Drunk love” è del 2017.

Ironia della sorte, Maruv ha sostituito all’ultimo momento la cantante Tayanna ritiratasi dalla competizione.

 

Vidbir 2019

Si è da poco conclusa la selezione nazionale Vidbir 2019 trasmessa in diretta dal Polytechnic Institute di Kiev e condotta da Sergiy Prytula.

Il vincitore è stato deciso da una giuria di esperti formata da Jamala (Eurovision 2016), Verka Serduchka (Eurovision 2007) e Yevhen Filatov (Onuka) e dal televoto per il 50% + 50%.

Freedom Jazz – Cupidon: inizia la gara il trio femminile dal look anni 30 che ha vinto la propria semifinale facendo l’en plein di voti fra giuria e pubblico. Ovviamente la canzone fa il verso alle canzoni di quell’epoca con qualche frase in spagnolo e francese e tre figuranti che suonano degli strumenti a fiato.

YUKO – Galyna guliala: continuiamo la gara con il duo Yuko e la loro particolare canzone in ucraino che sicuramente sarebbe un’ottima scelta per Tel Aviv. La cantante ha una voce molto particolare che ben si presta a questo pop con con inserti rap e canti tradizionali.

MARUV – Siren song: ed ecco la favoritissima della serata. La sexy Maruv assieme alle sue ballerine ci propone il suo brano che inizia come una ballata e poco dopo si trasforma in un brano clubbing. Dance routine molto provocante anche se al limite del volgare.

Brunettes Shoot Blondes – Houston: il duo maschile è seduto ad un pianoforte piuttosto particolare. Infatti dentro contienme anche altri strumenti che con un meccanismo suonano da soli. Trovata molto originale per una canzone pop abbastanza soft e senza grandi pretese.

KAZKA – Apart: anche loro sono i grandi favoriti per la vittoria finale. Il popolare trio unisce il pop moderno, quasi elettronico, con la tradizione degli antichi strumenti e dei canti ucraini. Il risultato è praticamente perfetto. Sul palco anche tre coriste che interagiscono con la cantante.

ANNA MARIA – My road: chiudono la gara le gemelle Anna e Maria con un brano pop in un mix di soul e swing piuttosto ipnotico e ben coreografato.

Fra gli ospiti della serata anche Bilal Hassani il rappresentante francese a Tel Aviv.

Ma arrivano i risultati… vince Maruv!

Ecco la classifica completa:

  1. Maruv 11 punti
  2. Freedom Jazz 10 punti
  3. Kazka 8 punti
  4. Brunettes Shoot Blondes 5 punti
  5. Yuko 5 punti
  6. Anna Maria 3 punti