Eurovision 2019: Anna Odobescu rappresenterà la Moldavia con "Stay"Questa sera anche la Moldavia ha scelto il proprio rappresentante. Sarà infatti Anna Odobescu a difendere i colori della repubblica ex sovietica a Tel Aviv per la 64° edizione dell’Eurovision Song Contest con “Stay“.

“Stay” è composta dal tedesco di origine baltica Georgios Kalpakidis e dagli svedesi Thomas Reil, Jeppe Reil e Monica Broberg.

Anna Dvovichenko, 27enne di Dubasari, è laureata all’Accademia di Musica e Teatro di Chişinău in pop jazz ed ha rappresentato la Moldavia al Slavianski Bazaar 2018 in Bielorussia.

Ha partecipato anche alla selezione nazionale dello scorso anno con “Agony”.

 

O Melodie Pentru Europa 2019

In diretta dagli TRM Studios di Chişinău va in onda l’edizione 2019 della selezione nazionale moldava O Melodie Pentru Europa.

Dieci le canzoni in gara giudicate da una giuria di esperti e dal televoto. In caso di parità vale il voto più alto della giuria.

Aurel Chirtoacă – La cinema: inizia la gara un bel brano dall’atmosfera soft tipo da night club. La lingua moldava dà quel tocco esotico che la rende piuttosto d’effetto.

Vera Ţurcanu – Cold: la seconda canzone in gara è tra le favorite per la vittoria finale. Vera ci propone un pop internazionale scritto da un team a maggioranza svedese. Il ritornello è molto deciso e resta ben impresso. Vera si è classificata al secondo posto nell’edizione 2018.

Marcela Scripcaru – Meteor: big ballad pop con qualche elemento elettronico per Marcela e la sua potente voce. La canzone è scritta da un autore inglese.

Siaj – Olimp: il secondo brano in lingua originale è un pop funky con un ritornello rock che però non lascia il segno.

Maxim Zavidia – I will not surrender: il bel Maxim ci propone una power ballad dal ritmo incalzante e un coro etnico scritta da un team internazionale anglo-irlandese.

Diana Brescan – Lies: una delle veterane della manifestazione quest’anno ci prova con una delicata ballata anche questa scritta da un team internazionale.

Tinna Gi – Virus: Tinna ci propone una ricercata ballata in moldavo dal ritmo ipnotico con suoni elettronici. Sicuramente qualitativamente è il brano migliore in gara ma piacerà al pubblico?

Lemonique – GravitTy: dance anni 2000 con strofa lenta e aumento di ritmo man mano che il brano avanza. Il ritornello è piuttosto dimenticabile.

Anna Odobescu – Stay: Anna è una delle favorite per la vittoria finale. Anch’essa firmata da autori svedesi, la sua canzone è un pop moderno dal ritornello in crescendo con key change.

Che MD feat. Elizaveta Ivasiuk – Sub pămînt: chiudiamo con l’unico gruppo in gara e il loro featuring con la cantante Elizaveta. Il brano rock ha un ritornello coinvolgente ed è cantato in moldavo. Potrebbe essere uno dei vincitori a sorpresa.

In attesa dei risultati si esibiscono i DoReDos (i rappresentanti moldavi dello scorso anno), Geta Burlacu (2008), Nelly Ciobanu (2009), Cristina Scarlat (2014) ed Ester Peony la rappresentante rumena in carica.

Stop al televoto e arrivano i risultati: vince Anna Odobescu!