Eurovision 2019: Nevena Božović rappresenterà la Serbia con "Kruna "L’ultimo paese di questo fine settimana a scegliere il proprio rappresentante è la Serbia.

Sarà infatti Nevena Božović a rappresentare il paese balcanico all’Eurovision Song Contest che si svolgerà a Tel Aviv dal 14 al 18 Maggio.

Nevena canterà “Kruna” (Круна), “Corona” in serbo, scritta dalla stessa cantante in collaborazione con Darko Dimitrov.

Nevena, classe 1994, ha già rappresentato la Serbia all’Eurovision nel 2013 con il gruppo Moje 3 e allo Junior Eurovision nel 2007. Nel 2012 si è classificata al secondo posto nel talent The Voice Serbia.

 

Beovizija 2019

In diretta dagli RTS TV Studios di Belgrado Dragana Kosjerina, Ivan Mihailović, Nebojša Milovanović e Ana Babić presentano Beovizija 2019.

Dodici canzoni saranno giudicate dal televoto e da una giuria di esperti musicali.

Ma iniziamo con la gara!

Saška Janks – Da li čuješ moj glas: sale sul palco la prima cantante della serata. Saška si è classificata seconda lo scorso anno e ci propone una classica ballata pop con qualche suono etnico nell’arrangiamento. La cantante è accompagnata da alcuni ballerini e nel finale si leva il soprabito.

Majdan – Budim te: Majdan è accompagnato dalla sua band e con la chitarra in mano interpreta la sua ballata rock con effetti pirotecnici sul finale.

Sofija Perić – Aritmija: pop dance per Sofija e i suoi ballerini in un vortice di luci e colori e una metropoli sullo sfondo.

Dženan Lončarević – Nema suza: classica ballata balcanica in chiaro stile Željko Joksimoć. Sul palco un pianoforte, dei ballerini e una signora che lavora a maglia.

Ivana Vladović & Wonder Strings – Moja bol: accompagnata dal gruppo di archi Wonder Strings Ivana interpreta con passione la sua bella ballata balcanica molto coinvolgente. Sullo sfondo anche un percussionista. Una delle favorite per la vittoria finale.

Jana Šušteršić – Viktorija: davanti ad uno specchio Jana ci propone una ballata epica sostenuta dalla sua gran voce. Sul finale si accompagna al pianoforte.

Lord – Radnički sin: Lord canta e interagisce con i suoi ballerini cantando un brano che può essere definito un mix di vari generi senza dimenticare ovviamente il folk.

Nevena Božović – Kruna: la bella Nevena ritenta la fortuna dopo avere vinto nel 2013 con il gruppo delle Moje 3. La sua canzone è una delicata ballata con qualche frase in inglese e dal chiaro sapore balcanico. Sola sul palco per una presentazione essenziale Nevena è sicuramente una delle favorite per la vittoria finale.

Ana Popović – Lutaš: proseguiamo con un’altra ballata questa volta sul genere pop valorizzata dalla voce della cantante. Ana è accompagnata sul palco da due coristi.

Ivan Kurtić – Bela: Ivan ci propone un brano etnopop dal ritmo piuttosto cadenzato. Ha partecipato anche alla scorsa edizione.

Nataša & Una – Samo bez straha: ritmo internazionale per questo brano molto ritmato con inserti rap. Sul palco un grande schermo dove vengono proiettate le parole della canzone e l’ombra delle cantanti.

Aleksandra Sekulić – Tugo: chiude la gara la bella Aleksandra con la sua proposta pop jazz con sassofonista e coriste a seguito.

Parte il televoto e si esibisce Željko Joksimoć.

Ma ecco i risultati della giuria che premia Nevena Božović.

Il televoto premia Nataša & Una ma si fanno i totale e vince… Nevena Božović!