È trascorso un mese dalla chiusura di una delle più dibattute edizioni del Festival di Sanremo degli ultimi anni: nell’epoca dei social, un risultato non conforme a quello atteso e auspicato “a caldo” dalla maggioranza dell’opinione pubblica è sufficiente per scatenare in rete dibattiti infiniti tra accuse, dietrologie, persino interventi politici. Ma se il compito di una giuria deve essere anche quello di prevedere il successo e di un brano e di premiarne la modernità e la qualità, si può dire che, a un mese di distanza, la vittoria di Mahmood sia stata legittimata anche da un grande successo discografico, radiofonico e d’immagine.
Dopo cinque settimane, “Soldi” è ancora in testa alla classifica dei singoli più scaricati in Italia. In Top 10 resistono anche “I tuoi particolari” di Ultimo, “Per un milione” dei Boomdabash e “La ragazza con il cuore di latta” di Irama.
Tra gli album, dopo avere raggiunto il primo posto nella settimana di uscita, “Gioventù bruciata” di Mahmood ha momentaneamente ceduto la vetta a “Re Mida” di Lazza. Nelle settimane precedenti anche gli album di Irama e di Ultimo si erano avvicendati al vertice.
Vediamo in dettaglio le posizioni degli artisti sanremesi nelle classifiche FIMI di questa settimana (tra parentesi, la miglior posizione raggiunta nelle settimane precedenti):
TOP SINGOLI
1. SOLDI – MAHMOOD (1)
4. I TUOI PARTICOLARI – ULTIMO (2)
7. PER UN MILIONE – BOOMDABASH (7)
9. LA RAGAZZA CON IL CUORE DI LATTA – IRAMA (3)
14. SENZA FARLO APPOSTA – SHADE & FEDERICA CARTA (5)
15. ROLLS ROYCE – ACHILLE LAURO (4)
17. COSA TI ASPETTI DA ME – LOREDANA BERTÈ (6)
46. NONNO HOLLYWOOD – ENRICO NIGIOTTI (11)
Presenti dopo Sanremo tra i primi cinquanta, ma nel frattempo già usciti dalla classifica, i brani di Simone Cristicchi, Daniele Silvestri, Il Volo, Arisa, Ghemon, Ex-Otago, Paola Turci, Francesco Renga, Nek, Motta, The Zen Circus.
Già consegnata la certificazione del primo disco di platino per “Soldi” e “I tuoi particolari” e del disco d’oro per “La ragazza con il cuore di latta”, “Rolls Royce”, “Per un milione”, “Senza farlo apposta”, “Cosa ti aspetti da me”.
TOP ALBUM
2. GIOVENTÙ BRUCIATA – MAHMOOD (1)
3. PETER PAN – ULTIMO (1)
5. MUSICA – IL VOLO (2)
12. GIOVANI PER SEMPRE – IRAMA (1)
16. I RAGAZZI STANNO BENE (1994-2019) – NEGRITA (12)
40. CENERENTOLA E ALTRE STORIE – ENRICO NIGIOTTI (15)
45. LIBERTÉ – LOREDANA BERTÈ (14)
47. ABBI CURA DI ME – SIMONE CRISTICCHI (18)
59. TRUMAN – SHADE (12)
70. BARRACUDA (PREDATOR EDITION 2019) – BOOMDABASH (65)
76. POUR L’AMOUR (2018) – ACHILLE LAURO (52)
84. POPCORN – FEDERICA CARTA (3)
86. COROCHINATO – EX-OTAGO (16)
91. LA FORTUNA SIA CON ME – ANNA TATANGELO (30)
Presenti nelle scorse settimane anche gli album di Arisa, Patty Pravo, Briga, Einar, The Zen Circus.
Insieme a Mahmood, il trionfatore di Sanremo (in quanto a vendite, download e piattaforme streaming) è certamente Ultimo, con ben sei singoli già editi rientrati in classifica e con l’album del 2017, “Pianeti”, risalito addirittura in ottava posizione.
Paragonando i risultati di questo Sanremo con quello precedente, il numero dei brani nelle prime venti posizioni è significativamente aumentato: sette rispetto ai quattro di un anno fa, quando la miglior performance in classifica a distanza di un mese era quella dello Stato Sociale al quarto posto con “Una vita in vacanza” e a seguire Meta-Moro, Ultimo e Annalisa, tra l’altro gli stessi (e i soli) a funzionare bene anche con gli album.
Passiamo alle radio, dove l’effetto-Sanremo trascina ancora molti titoli nelle prime posizioni. In base alla classifica italiana airplay di EarOne, “Soldi” resta per la quarta settimana consecutiva il brano più trasmesso, seguita da una eternamente mitica Loredana Bertè con “Cosa ti aspetti da me”.
TOP RADIO:
1. SOLDI – MAHMOOD
2. COSA TI ASPETTI DA ME – LOREDANA BERTÈ
3. PER UN MILIONE – BOOMDABASH
6. I TUOI PARTICOLARI – ULTIMO
11. ROLLS ROYCE – ACHILLE LAURO
12. LA RAGAZZA CON IL CUORE DI LATTA – IRAMA
15. MI SENTO BENE – ARISA
17. SENZA FARLO APPOSTA – SHADE & FEDERICA CARTA
20. NONNO HOLLYWOOD – ENRICO NIGIOTTI
Infine quello che è probabilmente il maggior indice per misurare la popolarità di un brano, il numero di visualizzazioni su Youtube raggiunte fino a oggi dai video ufficiali, che conferma il grande successo di “Soldi”:
Mahmood, Soldi 43.542.799
Ultimo, I tuoi particolari 23.381.958
Irama, La ragazza con il cuore di latta 18.751.989
Boomdabash, Per un milione 13.840.398
Federica Carta e Shade, Senza farlo apposta 13.223.370
Loredana Bertè, Cosa ti aspetti da me 12.025.526
Il Volo, Musica che resta 8.742.325
Achille Lauro, Rolls Royce 6.925.889
Enrico Nigiotti, Nonno Hollywood 5.203.651
Simone Cristicchi, Abbi cura di me 3.854.960
Arisa, Mi sento bene 3.294.779
Nino D’Angelo e Livio Cori, Un’altra luce 2.628.579
Einar, Parole nuove 2.561.690
Francesco Renga, Aspetto che torni 2.371.053
Ghemon, Rose viola 2.271.456
Paola Turci, L’ultimo ostacolo 2.119.767
Nek, Mi farò trovare pronto 1.971.832
Daniele Silvestri, Argentovivo 1.816.794
Ex-Otago, Solo una canzone 1.660.045
Anna Tatangelo, Le nostre anime di notte 1.227.753
Patty Pravo con Briga, Un po’ come la vita 725.184
Motta, Dov’è l’Italia 704.247
The Zen Circus, L’amore è una dittatura 700.723
Negrita, I ragazzi stanno bene 469.639
Vedremo nei prossimi mesi a chi continueranno ad arridere le classifiche e, soprattutto, chi saprà monetizzare tournée, instore tour, partecipazioni televisive… perché alla fine è anche questione di SOLDI!