“Soldi” vince l’edizione 2019 dell’OGAE Poll, la votazione internazionale di tutti i club OGAE europei che hanno votato la loro canzone preferita fra tutte le 41 in gara all’imminente Eurovision Song Contest.
La votazione ha coinvolto ben 3531 fans e la bellezza di 45 club sparsi in tutta Europa.
Le votazioni hanno decretato la canzone italiana regina in un’altalenante classifica dove a contendersi la vittoria finale con Mahmood c’erano anche lo svizzero Luca Hänni, secondo classificato, e l’olandese Duncan Laurence, terzo classificato.
La distanza fra i tre contendenti è di appena 10 voti.
Ecco la classifica completa:
- Italia – 411 punti
- Svizzera – 406 punti
- Olanda – 401 punti
- Norvegia – 224 punti
- Cipro – 218 punti
- Svezia – 191 punti
- Azerbaigian – 123 punti
- Islanda – 114 punti
- Russia – 106 punti
- Grecia – 89 punti
- Spagna – 69 punti
- Malta – 64 punti
- Francia – 25 punti
- San Marino – 23 punti
- Slovenia – 22 punti
- Danimarca – 19 punti
- Portogallo – 19 punti
- Belgio – 17 punti
- Macedonia – 13 punti
- Albania – 10 punti
- Armenia – 9 punti
- Estonia – 7 punti
- Polonia – 7 punti
- Repubblica Ceca – 6 punti
- Regno Unito – 6 punti
- Israele – 5 punti
- Australia – 2 punti
- Ungheria – 2 punti
- Lettonia – 2 punti
- Austria, Bielorussia, Croazia, Finlandia, Georgia, Germania, Irlanda, Lituania, Moldavia, Montenegro, Romania e Serbia – 0 punti
A questo LINK i risultati paese per paese nel dettaglio.
L’Italia ha conquistato ben 13 volte i famosi 12 Points; 12 volte i 10 punti e altrettante volte gli 8 punti. I voti più bassi li ha ricevuti dall’Ungheria, 5 voti, e dalla Croazia, 6 voti.
Come di consueto, al vincitore del Poll verrà assegnato un premio e in questo caso sarà proprio OGAE Italy a consegnarlo in quel di Tel Aviv.
Ci teniamo a precisare che il Poll OGAE non ha nulla in comune con le votazioni che verranno fatte Sabato 18 Maggio alla finale dell’Eurovision Song Contest. È solamente una votazione di euro fans amanti della manifestazione.
L’Italia ha vinto il Poll OGAE nel 2015 con “Grande amore” de Il Volo e nel 2017 con “Occidentali’s karma” di Francesco Gabbani.
Si è classificata seconda nel 2012 con “L’amore è femmina” di Nina Zilli.