L'Olanda vince... e l'Italia seconda a 27 punti di distacco
Duncan Laurence, il vincitore

Loving you is a WINNING game…

E’ Duncan Laurence dai Paesi Bassi a trionfare all’Eurovision Song Contest 2019 con la sua Arcade, dopo una serata roboante ed entusiasmante, ad aprire la serata Netta Barzilai (la vincitrice dello scorso anno) e la sfilata dei 26 artisti in gara che si sono poi esibiti uno dopo l’altro.

Ad aprire le danze Malta, e poi via via tutte le altre, fino alla Spagna che ha chiuso la competizione, con il nostro Mahmood in una esibizione pressoché perfetta, accompagnato completamente dall’arena nel “clap clap”  che ha ottenuto la 2a posizione con un distacco di 27 punti. A completare il podio quest’anno la Russia dello zar Sergey Lazarev.

L'Olanda vince... e l'Italia seconda a 27 punti di distacco
La classifica finale di Eurovision 2019

Tanti i super ospiti presenti stasera all’International Expo Arena di Tel Aviv, da Conchita Wurst a Mans Zelmerlow, da Eleni Foureira a Verka Serducka ed i padroni di casa Nadav Guedj e appunto Netta Barzilai, che ha interpretato il suo ultimo singolo Nana Banana, e finalmente, dopo tanti forse, inviti al boicottaggio, incomprensioni sui contratti e blabla, sul palco dell’Eurovision Song Contest 2019, appare in Israele, anche, Madonna, che ha conquistato il pubblico di Eurovision con l’intramontabile “Like a prayer” ed il suo nuovo singolo “Future”.

L'Olanda vince... e l'Italia seconda a 27 punti di distacco
l’apparizione di Madonna ad ESC2019

 

Non per essere necessariamente cattivi contro Lady Ciccone, ma è stata la nota più stonata dell’intera serata, sia in termini di voce che in termini di show, sin dall’intermezzo con il presentatore Assi Azar, sguardo fisso in basso al gobbo e poi nella performance, in cui per un impercettibile attimo, visibile ai sopratutto ai più navigati professionisti problematiche tecniche, a partire dalla regia e concludendo con le luci, sicuramente non un “apparizione memorabile”.

L'Olanda vince... e l'Italia seconda a 27 punti di distacco
Duncan Laurence, vincitore ESC2019

E così anche quest’anno siamo giunti al termine dell’evento più atteso dell’anno, e che dopo un entusiasmante voting ha visto, come detto, i Paesi Bassi tornare al trionfo (l’ultima volta fu nel 1975), L’anno prossimo saranno quindi loro ad ospitare l’evento, si terrà ad Amsterdam?o sarà un’altra città ad ospitare il contest?

Siete contenti del vincitore?o avreste preferito qualcun altro?

Fatecelo sapere commentando sui nostri social Facebook e Twitter.