Anche per quest’anno Gary Speirs per OGAE United Kingdom organizza il Rétro & Guest Jury Hits Song Contest relativo all’anno 1970.
Che cos’è il Rétro & Guest Jury Hits Song Contest? Non è altro che una sorta di Second Chance ma del passato. Organizzato dal club OGAE inglese, raccoglie in gara brani che hanno partecipato alle varie selezioni nazionali per l’Eurovision negli anni precedenti al 1986, anno di fondazione del club OGAE. E quest’anno tocca al 1970.
Come ben sapete, non tutti i paesi organizzano una selezione nazionale per il proprio rappresentante all’Eurovision, di conseguenza optano per una selezione interna. Bene, quest’ultimi vengono raggruppati in un concorso a parte ma parallelo chiamato Guest Jury Hits e l’Italia, per quest’anno, rientra in questa categoria.
Dopo un’apposita votazione il club italiano ha deciso che Massimo Ranieri con la canzone “Se bruciasse la città” rappresenterà l’Italia nella competizione internazionale.
Sei canzoni super famose si sono sfidate per l’occasione ed ecco il risultato:
- Massimo Ranieri “Se bruciasse la città” 25
- Ricchi e Poveri “La prima cosa bella” 22
- Patty Pravo “La spada nel cuore” 18
- Ornella Vanoni “Eternità” 17
- Mina “Io e te da soli” 10
- Lucio Battisti “Fiori rosa, fiori di pesco” 4
Prossimamente la griglia di tutti i partecipanti degli altri paesi verrà resa nota. Stay tuned!