A volte capita che non sempre chi vince il primo premio poi vinca anche la sfida delle classifiche.
E i fatti lo dimostrano ancora una volta: “Soldi” è la canzone più venduta dell’edizione numero 64 dell’Eurovision Song Contest.
Infatti è di questi giorni la notizia che il singolo di Mahmood è stato certificato disco di platino anche in Grecia.
Dopo il medesimo risultato in Svizzera, il disco d’oro in Spagna, il primo posto in tutte le classifiche immaginabili in Israele e la presenza in almeno dieci top 10 di vendita di altrettanti paesi europei, questa ulteriore soddisfazione non fa altro che confermare che la partecipazione del cantante lombardo alla competizione europea è stata piuttosto proficua.
“Soldi” ha letteralmente spaccato su quel palco a Tel Aviv; ha emozionato e convinto gli europei della validità della proposta italiana.
Mahmood ha dato il massimo e questo il pubblico lo ha recepito. La sua esibizione è la più vista di tutte tra quelle delle tre serate vincitore compreso.
“Soldi” verrà ricordata dagli eurofans per lungo tempo e ogni anno verrà ballata all’interno dell’Euroclub e visto il successo delle “Switch song” con Conchita Wurst, Eleni Foureira, Måns Zelmerlöw e Verka Serduchka, chissà se la tv olandese le riproporrà e inviterà il nostro cantante per un’esibizione?!
Nel frattempo Mahmood è impegnato nel suo tour in tutta Italia e in molteplici partecipazioni a manifestazioni musicali italiane come Battiti Live e internazionali come il Montreux Jazz Festival.
“Soldi” è anche il singolo più venduto in Italia dei primi sei mesi del 2019.
E come si suol dire, c’è chi vince il primo premio e chi vince il festival. Ecco… l’Italia con Mahmood ha vinto il festival; l’Olanda con Duncan Laurence il primo premio.
Ok, può essere anche una magra consolazione visto che “Mahmood perse la cappa per pochi punti” ma tutto quello che è successo nel dopo Eurovision sicuramente non ci può far rimpiangere assolutamente di nulla!