Forte del passaggio all’Eurovision Song Contest 2019 e del relativo secondo posto, Mahmood finalmente annuncia le date del tour europeo, l’Europa Good Vibes Tour, che inizierà il prossimo 23 Ottobre a Lugano e terminerà il 5 Novembre a Barcellona passando per Zurigo, Londra, Parigi, Lussemburgo, Bruxelles e Berlino.
Ma sicuramente altre date verranno aggiunte prossimamente.
Il tutto grazie al successo che “Soldi” continua ad avere in numerosi paesi conquistando addirittura il disco di platino in Spagna, Svizzera e Grecia, e recentemente quello d’oro in Olanda.
“Soldi” è la canzone dell’Estate in Israele dove la tv nazionale continua a dedicare al cantante milanese numerosi servizi alcuni dei quali intitolati “The real winner” (il vero vincitore) riferendosi ovviamente all’Eurovision appena organizzato in loco.
Inoltre la canzone è presente nelle playlist di moltissime radio in altri paesi come ad esempio Portogallo, Turchia e Islanda, dove le vendite sono relative e non vengono certificate, e nelle top 10 delle classifiche di vendita di Svezia, Estonia e di molti altri.
Sicuramente se avesse vinto il primo premio avrebbe avuto una maggiore eco e sarebbe diventata ancor di più una vera e propria hit europea al pari della svedese “Euphoria” vincitrice nel 2012 con Loreen.
Da qualche giorno “Soldi” è anche la prima canzone italiana a superare i 100 milioni di ascolti in streaming sulla piattaforma di Spotify.
Nel mese di Luglio il video della performance della finale dell’Eurovision è quello più visto sul canale ufficiale YouTube di Eurovision.tv.
Sempre su YouTube il video ha superato i 120 milioni ed ora è la terza canzone eurovisiva più vista di sempre.
Ecco la classifica dei video più visti di canzoni che hanno partecipato all’Eurovision:
- ITALIA 2017: Francesco Gabbani “Occidentali’s karma” 223.980.000
- ITALIA 2015: Il Volo “Grande amore” 161.250.000 milioni
- ITALIA 2019: Mahmood “Soldi” 120.660.000
- ISRAELE 2018: Netta “Toy” 120.412.000
- NORVEGIA 2009: Alexander Rybak “Fairytale” 103.510.000
Ovviamente la cosa ci rende veramente orgogliosi in quanto la top 3 è tutta azzurra.
E per questo ringraziamo la RAI e il capo delegazione italiano Nicola Caligiore per l’impegno di portare sempre canzoni di qualità in gara.
Al prossimo aggiornamento con i traguardi dell’ormai nostro Alessandro Mahmood!