Nel 2020 l’Italia festeggerà la decima partecipazione consecutiva dal 2011, l’anno del ritorno in gara alla competizione musicale più famosa al mondo!
Infatti è stato da poco comunicato dalla RAI che l’Italia sarà presente a Rotterdam per la 65° edizione dell’Eurovision Song Contest.
L’Italia si aggiunge ai numerosi paesi che già hanno confermato la loro partecipazione nelle settimane precedenti.
Dopo l’incredibile successo di Mahmood in terra israeliana, è quasi sicuro che il prossimo rappresentante sarà scelto ancora una volta dal Festival di Sanremo.
Come di consueto l’onore e l’onere verrà offerto al vincitore e, nel caso di un suo rifiuto, al secondo classificato e così via.
In questi 9 anni di partecipazione l’Italia si è dimostrata un serio contendente per la vittoria finale raggiungendo per ben due volte la medaglia d’argento, nel 2011 con Raphael Gualazzi e nel 2019 con Mahmood, e quella di bronzo, nel 2015 con Il Volo.
Senza contare che per ben 7 volte si è classificata in top 10 e tutte con canzoni vincitrici del festival. Ma ecco un riassunto delle partecipazioni italiane dal ritorno nel 2011:
- 2011: Raphael Gualazzi “Follia d’amore” 2
- 2012: Nina Zilli “L’amore è femmina” 9
- 2013: Marco Mengoni “L’essenziale” 7
- 2014: Emma “La mia città” 21
- 2015: Il Volo “Grande amore” 3
- 2016: Francesca Michielin “Nessun grado di separazione” 16
- 2017: Francesco Gabbani “Occidentali’s karma” 6
- 2018: Ermal Meta & Fabrizio Moro “Non mi avete fatto niente” 5
- 2019: Mahmood “Soldi” 2
Cogliamo l’occasione per ringraziare la RAI e il Dott. Nicola Caligiore per avere reso possibile ancora una volta la presenza italiana in gara all’Eurovision Song Contest!