"Mister Peppino Di Capri": ottant'anni e non sentirliQuanti artisti possono permettersi di regalarsi un disco di inediti per i loro ottant’anni? Peppino Di Capri sicuramente sì. Il Peppino nazionale, rappresentante eurovisivo dell’Italia a Roma nel 1991 con l’unica canzone in napoletano mai presentata al concorso, inizi da vero e proprio “rivoluzionario” con il coraggio di mescolare la canzone tradizionale allo swing e al rock’n’roll, festeggia questo compleanno importante pubblicando “Mister Peppino di Capri”, un lavoro di dieci tracce di cui ben otto inedite e due già conosciute. Lavoro già disponibile su tutte le piattaforme digitali.

Il primo estratto dall’album si intitola “Vorrei rivivere”: un testo nostalgico inserito su sonorità tradizionali ma mediate da un arrangiamento “svecchiato” che, rispetto alla tradizionale produzione dell’artista, guarda avanti.

Il lavoro contiene inoltre “I miei capelli bianchi”, cinquecentesima canzone lanciata da Peppino, che è stata oggetto di uno speciale celebrativo di Bruno Vespa. Gli altri brani dell’album sono “L’ultima stella”, “L’ammore fa accussì”, “Barcellona 36”, “L’ammore è nato a Napule”, “Amica mia”, “Alianti”, “100 pensiere” e “You”.

L’idea di questo album è arrivata qualche tempo fa, quando i due concerti di Peppino al Teatro San Carlo di Napoli hanno registrato il sold out. Questa forte e affettuosa risposta del pubblico ha stimolato la creatività e la voglia di fare del nostro ex rappresentante, ed ecco il risultato.

A giudicare dall’energia e dall’entusiasmo che Peppino Di Capri dimostra ancora oggi, dobbiamo sicuramente aspettarci un album celebrativo anche per i 90 anni… e molti altri lavori nel frattempo!

Auguri, Peppino!