Buona fortuna, Emma!Non è solo questione di fortuna, se il nuovo album di Emma ha fatto il suo debutto direttamente al numero uno della classifica, seconda donna a raggiungere questo traguardo nel 2019 dopo Giordana Angi: perché il suo sesto lavoro di inediti (settimo considerando anche l’EP di debutto, Oltre), intitolato appunto Fortuna, è la testimonianza di un’ulteriore tappa nel percorso di maturità artistica e personale della cantante salentina.

Una sequenza di brani scritti in alcuni casi da Emma stessa, come “Alibi”, “Dimmelo veramente” e quel “Fortuna” che dà il titolo all’intero progetto, o usciti dalla penna di tanti colleghi, partendo da Vasco Rossi e Gaetano Curreri che le hanno cucito addosso alla perfezione il primo singolo “Io sono bella” e da Dario Faini-Dardust autore di sei dei quattordici pezzi, e continuando con Elisa, Franco 126, Giulia Anania, Antonio Maggio, Giovanni Caccamo.

Buona fortuna, Emma!
Emma con l’austriaca Conchita Wurst durante la cerimonia di apertura dell’Eurovision 2014

Canzoni che trasmettono allegria e gioia di vivere, che Emma porterà in giro per l’Italia insieme ai suoi titoli più famosi con una tournée che culminerà all’Arena di Verona il 25 maggio 2020.

Un ritorno pieno di entusiasmo dopo la malattia che l’ha nuovamente fermata e che Emma ha affrontato con coraggio e determinazione, dialogando con il suo pubblico e infondendo forza e speranza in chi si trova a dover superare prove altrettanto difficili.

Un ringraziamento alla vita, come scrive lei stessa in “Fortuna”:

Fortuna che io sono fatta così

mi hai lanciata su una buona stella

fortuna che

che se cado è lo stesso,

vivo bene lo stesso

Buona fortuna, Emma!
Emma sul palco della B&W Hallerne di Copenaghen durante la finale dell’Eurovision 2014

L’Eurovision Song Contest, a cui aveva partecipato nel 2014 “La mia città”, non sarà probabilmente ricordato da Emma come uno dei momenti più fortunati – per rimanere in tema – della sua carriera, ma non ha intaccato l’amore dei fans italiani e le ha permesso di farsi conoscere anche all’estero.

Non resta perciò che dire “buon ascolto” a tutti gli appassionati e augurare alla nostra Emma “buona Fortuna”!