Ufficiale: saranno 41 i paesi che si sfideranno a Rotterdam nel 65° Eurovision Song Contest.
I ritorni annunciati di Ucraina e Bulgaria vanno a pareggiare il conto dei ritiri rispetto allo scorso anno di Ungheria e Montenegro.
Di questi 41 paesi, 6 sono già di diritto alla finale di sabato 16 maggio: i big Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna e il paese organizzatore, i Paesi Bassi.
Gli altri 35 gareggeranno nelle due semifinali previste martedì 12 e giovedì 14 maggio. La suddivisione nelle due semifinali sarà sorteggiata a Rotterdam il prossimo 28 gennaio.
Ecco la lista completa dei 41 paesi e delle rispettive televisioni, che vinca il migliore:
Albania (RTSH)
Armenia (AMPTV)
Australia (SBS)
Austria (ORF)
Azerbaigian (ICTIMAI)
Bielorussia (BTRC)
Belgio (VRT)
Bulgaria (BNT)
Croazia (HRT)
Cipro (CYBC)
Repubblica Ceca (CT)
Danimarca (DR)
Estonia (ERR)
Finlandia (YLE)
Francia (FT)
Germania (ARD/NDR)
Georgia (GPB)
Grecia (ERT)
Islanda (RUV)
Irlanda (RTE)
Israele (IPBC/KAN)
Italia (RAI)
Lettonia (LTV)
Lituania (LRT)
Malta (PBS)
Moldova (TRM)
Paesi Bassi (AVROTROS)
Macedonia del Nord (MKRTV)
Norvegia (NRK)
Polonia (TVP)
Portogallo (RTP)
Romania (TVR)
Russia (Channel One)
San Marino (RTV)
Serbia (RTS)
Slovenia (RTVSLO)
Spagna (TVE)
Svezia (SVT)
Svizzera (SRG SSR)
Ucraina (UA:PBC)
Regno Unito (BBC)