junior eurovision

Dopo la presentazione dei primi sei brani (che potete rileggere cliccando qui), eccoci qui, a presentarne altri sette, in attesa del Junior Eurovision che si terrà domenica prossima a Gliwice, in Polonia.

Oggi conosceremo insieme i brani di Irlanda, Italia, Kazakhstan, Malta, Macedonia del nord, Polonia e Portogallo.

Partiamo con l’Irlanda, Anna Kearney e la sua “Banshee” ci delizieranno con una delicatissima ballad cantata nell’affascinante lingua irlandese, una voce soave e probabilmente uno staging d’effetto saranno il sale della sua esibizione, riuscirà la giovane Anna a portare lo Junior Eurovision per la prima volta in terra irlandese?;

Junior Eurovision
La nostra rappresentante allo Jesc2019

Ed eccoci qui, la nostra Italia sarà a Gliwice con Marta Viola e la sua “La voce della terra”, un brano “green” che ha l’intenzione di farci riscoprire di quanto sia prezioso il nostro pianeta e le bellezze che essa può regalarci, siamo certi che Marta saprà renderci ancora una volta fieri del nostro paese;

 

Il Kazakhstan quest’anno punta sul giovanissimo e talentuosissimo Yerzhan Maxim con il brano “Armanynnan Qalma”, una sorta di perfetta colonna sonora per un film disney dai tratti vagamente romantici, una voce potente per un brano che richiede doti vocali eccelse, riuscirà grazie a lui il Kazakhstan a conquistare lo Junior Eurovision?;

Eliana Gomez Blanco e la sua “We are more” rappresenteranno Malta, un brano musicalmente molto basilare, che specialmente all’inizio ricorda vagamente (ma anche di più) Only Teardrops di Emmelie De Forest(vincitore dell’Eurovision 2013), dove potrà arrivare il piccolo stato insulare del mediterraneo allo Junior di quest’anno?;

La Macedonia del Nord, al debutto nello Junior Eurovision con la sua nuova denominazione, vola in terra di Polonia con Mila Moskov e la sua “Fire”(Fuoco), un brano dal testo semplice e diretto, prevalentemente in inglese, con alcune parti dell’inciso in macedone;

La Polonia, padrona di casa, è una delle favorite per la vittoria finale, e potrebbe ottenere un incredibile bis! Ci prova con Viki Gabor ed il brano “Superhero”(Supereroe), un brano dai tratti moderni che ricorda le grandi star della musica pop di oggi, se non vincerà ci andrà sicuramente molto vicino, una top5 sembra davvero inevitabile.

E chiudiamo questo secondo blocco con il Portogallo, Joana Almeida con “Vem conmigo” ci invita ad andare con lei in giro per i boschi portoghesi, anche in questo caso forse l’inglese prevale eccessivamente sulla lingua originale, rendendo il tutto meno interessante.

E voi che ne pensate?Qual è il vostro brano preferito?

Vi ricordo inoltre l’appuntamento per oggi pomeriggio con la cerimonia inaugurale di questo Junior Eurovision 2019, in diretta da Gliwice a partire dalle ore 16, potrete vederlo CLICCANDO QUI.

I nostri inviati di Ogae Italy sono già lì, pronti con le nostre interviste esclusive ai giovani artisti in gara, nel frattempo però  vi rimando a domani, quando scopriremo insieme gli ultimi sei brani, non mancate!