Triste doverlo annunciare in una settimana allegra come quella del Junior Eurovision Song Contest, ma proprio ieri il Portogallo ha avuto la brutta notizia della scomparsa, a soli 76 anni, di Eduardo Nascimento, rappresentante del Paese all’Eurovision Song Contest del 1967 con “O vento mudou”.
Nato a Luanda, Angola Portoghese, Nascimento detiene il record di essere stato il primo performer maschile di colore a esibirsi all’Eurovision Song Contest (la prima donna era stata Milly Scott, per i Paesi Bassi, l’anno precedente). Prima di tentare la carriera come solista, era stato il leader del complesso Os Rocks. Fu con loro che, l’anno successivo alla sua partecipazione all’Eurovision, pubblicò un ultimo LP prima di abbandonare la carriera musicale e ritornare in Angola l’anno seguente. Proprio quest’anno era tornato al Festival da Canção come ospite, interpretando nuovamente la sua entry eurovisiva.
“Il vento è cambiato, ma lei non è tornata come aveva promesso”: la canzone, un midtempo in puro stile anni Sessanta, parlava, classicamente, di un amore finito, e la musica, sebbene ritmata, esprimeva nostalgia e, in fondo, quella “saudade” tipica del Paese lusitano. Si classificò dodicesima, malgrado la bella interpretazione fornita dalla voce baritonale di Nascimento.
OGAE Italy si unisce al dolore della famiglia e degli amici di Eduardo Nascimento, e lo ricorda ancora una volta con la sua “O vento mudou”.